24 Novembre 2016

Sisma: Cia, il "kit amatriciana solidale" per sostenere la ricostruzione

Condividi

 

 

 

 

 

 

 

Raccogliere fondi per sostenere la ricostruzione delle aziende agricole colpite dal sisma attraverso la distribuzione del "kit amatriciana solidale". Un pacchetto speciale con gli ingredienti (pecorino, pomodoro, guanciale, pasta) e la ricetta originale per cucinare a casa il piatto tipico aiutando, nello stesso tempo, la ripresa della filiera agroalimentare delle aree terremotate. Questo il contenuto e le finalità del "kit" promosso dalla Cia-Agricoltori Italiani.

 

 

 

 

"Bisogna mettere le aziende in condizione di ripartire e, per fare questo, servono risorse -ha spiegato il presidente nazionale Cia Dino Scanavino-. Ecco il perché della nostra iniziativa solidale, il cui ricavato sarà devoluto alle imprese danneggiate dal terremoto del Centro Italia". D'altra parte, ha aggiunto Scanavino, "aiutare la ricostruzione e il rilancio delle attività agricole e agroalimentari è fondamentale per mantenere vivo il tessuto economico dell'area, visto che si tratta di zone a forte vocazione rurale". 

 

 

 

 

Il "kit amatriciana solidale"a fronte di un contributo simbolico di almeno 10 eurosi può trovare nelle principali piazze italiane (vedi calendario).

 

 

 

 

La Cia realizza questo "kit" in collaborazione con Cittadinanzattiva, Actionaid, Libera, Earth Day Italia, Uniceb; e con il sostegno di De Rica, Fiorucci, Siciliani, Casearia De Remigis, Alcar Uno, Ortosole. Nella confezione gli ingredienti tipici per la preparazione di un'amatriciana o di una gricia, per quattro persone, seguendo la ricetta autentica che sarà presente nella confezione, firmata dall'Agrichef Emidio Gentili, un'istituzione culinaria della zona di Cittareale. Un modo per unire la passione per la cucina Made in Italy, compiendo contemporaneamente un'azione solidale. I proventi della raccolta fondi saranno consegnati alle aziende entro l'inverno.

 

 

 

 

Il numero dei kit distribuiti al 24 novembre 2016 è di:  9.299 confezioni per un totale di 95.184 euro

 

 

 

 

Il calendario degli appuntamenti per la distribuzione del "kit":

 

 

 

 


  • - dal 22 al 26 settembre a Torino presso lo spazio Cia al Parco del Valentino (stand I011) nell'ambito del Salone del Gusto Terra Madre;

  • - dal 28 settembre al 10 novembre mercati rionali, centri commerciali, piazze affollate con piccoli banchetti dedicati a Roma e Milano;

  • - dal 30 settembre al 2 ottobre a Bastia Umbra, all'interno della Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili "Fà la cosa   giusta", con Cittadinanzattiva;

  • - 1 ottobre Grosseto (Toscana) Assemblea Nazionale Anp;

  • - 8 ottobre a Roma in viale di San Paolo 12 in occasione dell'evento di Earth Day Italia "Tutti i cammini portano a Roma";

  • - 8 e 9 ottobre Sarzana (Liguria) evento Associazione Donne in Campo "La Terra e le sue Donne";

  • - dal 10 al 14 ottobre a Roma presso la Galleria "Alberto Sordi";

  • 16 ottobre dalle 9.00 alle 13.30 in Abruzzo nelle piazze di Chieti, Teramo, Pescara e L'Aquila;

  • - 22 e 23 ottobre Evento "Autunno ducale" in Piazza Castello a Ferrara;

  • - 30 ottobre a Livorno in occasione della "Festa delle olive e dell'olio;

  • -3 novembre a Roma dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

  • -dal 11 al 13 novembre a Imperia Porto Maurizio  in occasione di "Olioliva 2016: Sagra dell'olio nuovo";

  • - 22 novembre a Roma presso la sede di Mediaset Via Tiburtina 1361 dalle ore 12:00 alle ore 15:00;

  • -23 novembre Mantova in occasione dell'asta benefica "una forma d'amore" promossa da Cia Est Lombardia in collaborazione con Mps e Caseificio Vo Grande.

     



  •  

 

 

 

 

Per chi volesse dare un'ulteriore contributo di solidarietà è attivo un conto dedicato con il seguente codice Iban:

 

 

 

 

IT03 S031 2703 2000 0000 0012 000