29 Marzo 2004
"Umbria Terra Vera": in 28 minuti le bellezze della regione
L'olio, il vino, i formaggi, i salumi e tutti i prodotti umbri acquistano la loro tipicità perché il territorio in cui vengono prodotti è unico. Unici i sapori, i profumi. Unica la storia ed il territorio, fatto ancora di luoghi incontaminati, di piccoli borghi, di metodi di lavorazione in cui la genuinità e la tradizione si uniscono a tecniche produttive all'avanguardia. Un modo nuovo di guardare al prodotto tipico, strettamente legato al luogo in cui viene prodotto tanto che per assaporarne appieno la qualità è necessario che venga degustato "in loco".
E' questo il messaggio che il video "Umbria Terra Vera" presentato dalla Confederazione italiana agricoltori dell'Umbria a Bastia Umbra nell'ambito di Agriumbria, con un grande apprezzamento dei presenti, vuole lanciare. Ventotto minuti di visione in cui l'Umbria si mostra in tutta la sua bellezza fatta di paesaggi naturali e di splendide testimonianze artistiche ed architettoniche che si coniugano in maniera inscindibile con i prodotti tipici delle diverse realtà territoriali.
Gianpiero Bocci, assessore all'Agricoltura e foreste della Regione Umbria, presente all'incontro, ha evidenziato come oggi la promozione del prodotto tipico sia ormai imprescindibile da quella del territorio di produzione.
«Un video -è stato invece il commento del presidente dalla Provincia di Perugia, Giulio Cozzari- che coglie in pieno le caratteristiche fondamentali del valore antropico, culturale, paesaggistico ed economico della nostra terra nella maniera più semplice, nella maniera più corretta. E' un biglietto di presentazione che evidenzia la nostra genuinità della quale siamo giustamente orgogliosi».
«Scopo di questo video -ha dichiarato Walter Trivellizzi, presidente della Cia Umbria- è quello di offrire uno strumento in grado di fornire con semplicità, in maniera sobria e senza esagerazioni, quelle che sono le peculiarità della nostra realtà territoriale. Questo strumento sarà ora promosso anche con l'aiuto degli Enti che hanno creduto e sostenuto finanziariamente questo progetto e cioè Regione dell'Umbria, Provincia di Perugia, Camera di Commercio di Perugia e Banca dell'Umbria. Intendiamo, infatti, presentare il video anche nella versione con testo in inglese e tedesco, proponendone la visione sui voli internazionali attraverso le grandi compagnie aeree».
Alla proiezione sono intervenuti, tra gli altri: Rodolfo Ortolani, direttore generale della Banca dell'Umbria,Luigi Piccolo, executive producer, Marcello Traversini, regista.