Su le rinnovabili, coprono quasi il 18% dei consumi di energia
I dati italiani nell’ultimo rapporto del Gse
Cresce il consumo di energia verde in Italia, che rafforza il proprio ruolo di protagonista nel sistema nazionale.
Secondo l’ultima Relazione del Gse-Gestore servizi energetici, relativa al 2017, le fonti rinnovabili sono arrivate a coprire il 17,7% dei consumi finali lordi di energia, il valore più elevato mai registrato e che risulta al di sopra degli obiettivi europei al 2020.
Infatti, spiega Agrisole in un articolo dedicato, l’obiettivo Ue per le energie green è fissato al 17%, mentre passerà al 32% entro il decennio successivo (al 2030) in base alla road map tracciata dalla direttiva Red II.
Con riferimento al solo settore elettrico, l'incidenza delle fonti verdi sul consumo interno lordo di elettricità è risultata pari al 34,2%. Per quanto riguarda il settore termico, la fonte rinnovabile più utilizzata è la biomassa, in primis legna e pellet.
Fondamentale anche la funzione delle energie verdi in chiave occupazionale: la Relazione del Gse stima che, nell’ultimo anno, alle attività legate alla realizzazione e gestione di nuovi impianti alimentati da fonti rinnovabili siano corrisposte circa 70 mila unità di lavoro permanenti e quasi 44 mila temporanee.