Servizio Civile Nazionale: Inac-Cia, progetti per 321 posti
Per la domanda dei giovani c’è tempo fino 28 settembre 2018
L’Inac – Istituto Nazionale Assistenza Cittadini, il Patronato della Cia-Agricoltori Italiani vede anche quest’anno confermato il suo impegno nel servizio civile nazionale. Aumentano infatti i posti a disposizione dei giovani nel bando ordinario 2018, emanato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale lo scorso 20 agosto, e con scadenza il prossimo 28 settembre.
Sono 19 i progetti finanziati del Patronato in Italia, per complessivi 317 posti, oltre ad un progetto all'estero, precisamente in Albania dove sono previsti 4 posti. I progetti hanno durata annuale. L'impegno settimanale medio previsto è di 30 ore su 5 giorni settimanali con un compenso mensile netto di 433,80 €. Per il progetto in Albania è prevista un'indennità aggiuntiva di 14,00 € al giorno, per ogni giorno trascorso all'estero, e il vitto ed alloggio.
“I risultati della nostra azione – dichiara Laura Ravagnan, Direttore generale Inac – li misuriamo anche dalle risposte che ci danno i nostri volontari. Secondo una nostra recente ricerca, terminato il servizio e dopo almeno un anno dal completamento del progetto, la percentuale dei nostri volontari, che sono giovani studenti o inoccupati, è scesa al circa il 36%, mentre quella di chi è occupato (a vario titolo) è salita al 57%”.
“Altro dato per noi importante – prosegue Ravagnan - è quello relativo alla scelta dei giovani una volta conclusa l'esperienza di Servizio Civile. Il 5% dei giovani si è messo a studiare, quando non lo era già studente, il 20% ha continuato a studiare, mentre oltre il 58% ha iniziato a lavorare. In particolare, quasi il 23% dei giovani che hanno svolto servizio civile con Inac hanno iniziato a lavorare proprio con quest’ultimo, con quasi il 45% dei giovani che lavorano lo fanno con contratto a tempo determinato e il 18,7% a tempo indeterminato”.
Ai progetti, tutti negli ambiti dell’assistenza agli immigrati, agli anziani e dell’informazione ai diritti dei lavoratori e disabili, possono candidarsi giovani dai 18 e i 29 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda, entro e non oltre il 28 settembre, compilando i modelli disponibili sul sito http://www.inac-cia.it, dove sono consultabili anche le sintesi dei progetti, i posti e le sedi disponibili, e le modalità di selezione dei candidati.
Gli allegati devono essere consegnati a mano preso le sedi indicate nel progetto, o spediti con raccomandata A/R o via Posta Elettronica Certificata sempre alle sedi presso la quale si vuole svolgere il proprio servizio o alla mail P.E.C. inac.organizzazione@cia.legalmail.it, consegnando anche tutta la documentazione necessaria.
Il Patronato Inac ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto.
Per rimanere sempre informati sulle iniziative del servizio civile è attiva la pagina Facebook https://www.facebook.com/serviziocivileinac/