Psr: Cia Toscana, bene estensione al 2022. Ora supportare imprese agricole
“L’estensione al 2022 del Programma di sviluppo rurale rappresenta un’ottima notizia per l’agricoltura toscana. Ora è necessario avviare subito una concertazione fra Regione e organizzazioni agricole per dare in tempi rapidi supporti e sostegni concreti alle aziende agricole toscane”. A sottolinearlo è Luca Brunelli, presidente Cia-Agricoltori Italiani della Toscana in seguito alla comunicazione della Regione sulle novità del Programma di Sviluppo Rurale.
Il piano finanziario del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2021-2022, -come ha comunicato la stessa Regione- potrà contare su oltre 342 milioni di euro di nuove risorse. Una dotazione che è il risultato dell'approvazione da parte della Commissione europea dell'estensione del Programma al 31 dicembre 2022.
Risorse che verranno utilizzate per lo scorrimento delle graduatorie di alcuni bandi; bandi delle misure a premio (10, 11, 13) già usciti ad aprile in forma condizionata; offrire nuove opportunità per il mondo agricolo, agroalimentare e forestale della Toscana, con l’uscita di nuovi bandi (da novembre 2021 a dicembre 2022); interventi in ambito Leader; altro (altri interventi in previsione per il 2022; trascinamenti relativi ad impegni pregressi; Misura 20: assistenza tecnica, comunicazione).
Da segnalare che, con l'obiettivo di velocizzare, in concomitanza all'uscita dei bandi sarà pubblicata sul sito di ARTEA la necessaria modulistica così da mettere i beneficiari nelle condizioni di avviare subito la procedura per accedere ai fondi.
Anche in questo caso -evidenzia la Cia Toscana- la parola chiave è concertazione, per dare le risposte che servono all’agricoltura toscana.