24 Agosto 2018

Prodotti fitosanitari: 57 sostanze "potenzialmente a basso rischio"

#sostenibilità #agricoltura #biologico #fitosanitario
Condividi

Lista pubblicata da Commissione Ue, per ora ha solo valore informativo

Per favorire e facilitare l’applicazione della Direttiva sugli usi sostenibili, che privilegia l’uso di mezzi tecnici a limitato impatto ambientale, in primis per le coltivazioni bio, la Ue ha pubblicato una lista di sostanze attive che -secondo i suoi esperti- hanno le caratteristiche per essere considerate “a basso rischio”.

All’interno dell’elenco, composto da 47 sostanze tra microrganismi e altro, ci sono lo zolfo, l’estratto d’aglio e il solfato d’alluminio, così come il calcare e l’olio di colza.

La comunicazione della Commissione però -spiega l’approfondimento di Agronotizie sul tema- per ora ha solo valore informativo. I prodotti fitosanitari contenenti queste sostanze, per potersi fregiare della qualifica di “basso rischio”, dovranno aspettare che la sostanza attiva venga ufficialmente classificata così, solitamente al rinnovo dell’approvazione Ue, e che la valutazione del dossier di rinnovo confermi la qualifica. Probabilmente, quindi, si arriverà alla fine del 2020 o inizio 2021.

Qui la lista completa