04 Marzo 2008

Prestiti agli agricoltori: siglata l'intesa Mps-Cia Campania

Condividi



Prestiti bancari più rapidi per gli agricoltori regionali. Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) e la Confederazione italiana agricoltori della Campania hanno, infatti, siglato a Benevento, nella sede della Cia, un accordo che ha la finalità di semplificare e facilitare l'accesso al credito da parte degli imprenditori agricoli locali. Banca Mps supporterà la Cia Campania con una costante attività di divulgazione e informazione sul territorio, per aggiornare gli agricoltori locali sulle opportunità scaturite da tale intesa. Alla firma dell'intesa ha partecipato il vicepresidente nazionale della Cia Enzo Pierangioli.
I finanziamenti si articoleranno attraverso tre linee di credito per esigenze di breve, medio e lungo periodo. Ad esse gli agricoltori associati alla Cia Campania potranno accedere per soddisfare le necessità delle proprie imprese: dalle spese ordinarie per la conduzione aziendale all'acquisto di macchine e bestiame; dagli interventi strutturali a quelli per la tutela ambientale, (anche tramite l'attività agrituristica); dallo sviluppo e sostegno all'imprenditoria giovanile al reimpianto/impianto di colture pluriennali, come i vigneti, gli uliveti e i frutteti; dalla ricerca all'innovazione, alla valorizzazione della tipicità e qualità delle produzioni locali.
Grazie a questi accordi, siglati dal presidente della Cia Campania Giuseppe Corona e da Pasquale Vallone, della Rete Retail della Direzione Generale della Banca, si intende sviluppare un rapporto di collaborazione, al fine di sostenere l'economia agricola anche in questo particolare momento di mercato.
"L'accordo con Cia Campania -dice Francesco Fanti, direttore dell'Area territoriale Sud-Ovest della Banca Monte dei Paschi di Siena- permetterà di fornire un assistenza sempre più innovativa e competitiva in favore degli agricoltori campani".
"L'accordo con la Banca Monte Paschi di Siena -aggiunge Corona- concorre ha determinare le condizioni di un sostegno finanziario al mondo agricolo campano, assecondando lo sforzo della Cia campana di rinnovare e riattrezzare l'insieme dei servizi di consulenza alle imprese agricole fino ad una consulenza finanziaria avanzata atta a dare concretezza finale all'idea imprenditoriale, quale è opportuno che si sviluppi nelle condizioni nuove date dalla competizione mondiale e dall'occasione del Psr 2007-2013".