05 Maggio 2014

Presentata la piattaforma della Cia di Torino per le elezioni regionali: 4 priorità per l'agricoltura, dal nuovo Psr alla tutela del suolo

Condividi


Programmazione del Psr 2014-2020 più vicina ai bisogni del territorio, approvazione urgente della Proposta di legge regionale n.288 sulla normazione delle professioni connesse all'agricoltura che giace in Consiglio regionale, aggiornamento della normativa sulla caccia e tutela del suolo a uso agricolo per fermare il consumo di territorio. Sono questi, in sintesi, i quattro capisaldi della piattaforma presentata questa mattina dalla Cia di Torino agli esponenti dei diversi schieramenti politici che parteciperanno alle prossime elezioni regionali, per indicare ai candidati al Consiglio regionale espressione del collegio "Piemonte 1" le tematiche più urgenti che interessano gli agricoltori del loro territorio.
"Nella legislatura che si è appena conclusa -ha spiegato il presidente provinciale della Cia, Roberto Barbero- abbiamo provato difficoltà in alcune occasioni a interloquire direttamente con il Consiglio regionale per sottoporre le istanze di cui eravamo portatori. Per la prossima consigliatura, abbiamo così deciso di giocare d'anticipo e di contattare le diverse forze politiche per chiedere, da subito, il loro impegno su alcune tematiche urgenti. Speriamo che il rapporto avviato quest'oggi possa proseguire anche a urne chiuse, dai banchi di Palazzo Lascaris".
Per questo motivo, ha continuato Barbero, "abbiamo fatto precedere l'assemblea di oggi da una serie di incontri con i segretari provinciali dei partiti che hanno accettato di riceverci. A loro abbiamo chiesto solamente d'indicare un referente per il loro movimento politico che potesse fungere da interlocutore per le materie connesse all'agricoltura anche per il futuro".
Al termine dell'assemblea, i candidati che lo condividevano hanno potuto sottoscrivere il documento presentato dalla Cia di Torino. Tutti i presenti hanno apposto la propria firma ad eccezione del rappresentante del M5S, che si è riservato di consultare preventivamente il gruppo tematico del Movimento. La rappresentante di Sel ha sottoscritto il documento con l'eccezione del punto tre riguardante l'aggiornamento della normativa sulla caccia.
Hanno partecipato, in rappresentanza dei rispettivi movimenti politici: Michele Bechis (Presidente Capac-Confcooperative, candidato lista civica Chiamparino per il Piemonte); Alessandro Benvenuto (segretario provinciale Lega Nord Torino, candidato lista Lega Nord); Luca Bonansea (agricoltore, candidato lista civica per il Piemonte); Monica Cerutti (consigliere regionale uscente Sel, candidata lista Sinistra Ecologia e Libertà); Giorgio Ferrero (Pd, candidato nel listino regionale a sostegno di Sergio Chiamparino); Maurizio Marrone (capogruppo Fratelli D'Italia al Consiglio comunale di Torino, candidato lista Fratelli d'Italia); John Peter Mazzoglio (Movimento 5 Stelle, candidato lista M5S); Giorgio Merlo (moderati, candidato lista Moderati per il Piemonte); Gian Luca Vignale (assessore regionale Parchi, Aree protette ed Economia montana, candidato lista Forza Italia).
Erano inoltre presenti in sala i candidati alle elezioni per il Parlamento europeo Alberto Avetta (Pd) e Antonio Mussa (Forza Italia).