21 Gennaio 2014

"Più agricoltura per nutrire il mondo. Più reddito per gli agricoltori". Tavola rotonda della Cia di Alessandria nell'ambito dell'Assemblea elettiva

Condividi



Nell'ambito della VI Assemblea elettiva, la Cia di Alessandria ha organizzato, presso Palazzo Monferrato, una tavola rotonda dal titolo "Più agricoltura per nutrire il mondo. Più reddito per gli agricoltori".
Dopo l'apertura da parte del presidente provinciale uscente, Carlo Ricagni, si è trattato degli argomenti più attuali del settore.
A rispondere alle domande poste dagli imprenditori associati e agli interrogativi comuni della materia, sono stati relatori rappresentanti tutti i livelli delle Istituzioni.
Paolo Coscia, presidente della Camera di commercio di Alessandria, ha parlato dei problemi che crea la burocrazia nella gestione di un'impresa. Roberto Ercole, presidente Cia Piemonte, ha discusso del ricambio generazionale in agricoltura. Claudio Zola, sindaco di Bistagno in rappresentanza di tutti i piccoli amministratori locali, ha esposto le difficoltà dei piccoli comuni che vivono di agricoltura e degli interventi spettanti gli enti locali. Lino Rava, assessore provinciale all'Agricoltura, ha portato i risultati del l'introduzione della banda larga e delle nuove tecnologie gestionali, e ha discusso anche della tutela dei prodotti biologici. Claudio Sacchetto, assessore regionale all'Agricoltura, ha trattato il complesso tema dei danni provocati dagli ungulati. Inoltre ha fatto riferimento alla stato di avanzamento del Piano di sviluppo rurale.
Ha risposto a varie domande anche Massimo Fiorio, vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera, che ha esposto la situazione attuale del quadro normativo e della Pac. Ha risposto anche in riferimento alla globalizzazione dei mercati e alla tutela del "made in Italy".
Presenti alla tavola rotonda anche il prefetto di Alessandria Romilda Tafuri, che ha parlato della messa in sicurezza del nodo idraulico, e il vescovo monsignor Guido Gallese, che ha fatto riflettere sugli sprechi alimentari nel mondo.
Hanno partecipato all'evento anche Luca Brondelli, presidente Confagricoltura Alessandria, intervenuto sui progetti messi in atto in collaborazione alla Camera di commercio, e Cesare Balsamo, presidente di Confcooperative, che ha illustrato il progetto Agrinsieme.
Ha chiuso i lavori, dopo la presentazione del neo-presidente provinciale, Gian Piero Ameglio, il vicepresidente nazionale vicario della Cia Dino Scanavino.