Pac: CAA-Cia, chiusa con successo la campagna 2023
Rispettati tempi e obiettivi grazie al lavoro straordinario di operatori e agricoltori
Obiettivo raggiunto per il Centro di Assistenza Agricola di Cia-Agricoltori Italiani. Conclusi nei tempi previsti i lavori della campagna Pac 2023, tra Domanda Unica e Piani di Sviluppo Rurale.
Grande soddisfazione per l’importante traguardo, messo a segno grazie al lavoro instancabile e all’impegno straordinario del gruppo di operatori e degli agricoltori Cia.
“Ringrazio tutti gli operatori per il loro impegno costante, la pazienza e l’attenzione -dice il presidente del CAA-Cia, Graziano Scardino-. Il loro lavoro è stato straordinario e ha permesso al sistema confederale, nonostante tutte le novità normative e le problematiche informatiche, di presentare nei tempi le domande di contributo per accedere agli aiuti comunitari a garanzia del reddito delle imprese”.
“In questa Pac -aggiunge il direttore del CAA-Cia, Domenico D’Amato- abbiamo assistito gli agricoltori nella compilazione delle domande e nella presentazione dei Psr, guidandoli attraverso il complesso processo burocratico con competenza e dedizione. La nostra professionalità e conoscenza del settore agricolo hanno svolto un ruolo fondamentale nel rendere questa campagna un successo”.
“Altrettanti ringraziamenti -concludono i vertici del CAA- vanno al presidente e al direttore nazionale di Cia, Cristiano Fini e Maurizio Scaccia, per il costante supporto e sostegno; al ministro Francesco Lollobrigida, per aver garantito i tempi per la presentazione delle domande; al direttore di Agea Fabio Vitale, per aver interpretato il ruolo di guida dei processi decisionali dell’Amministrazione con determinazione e il coinvolgimento dell’intero sistema”.
Ora il CAA-Cia guarda avanti con entusiasmo, continuando a fornire consulenza professionale e servizi di qualità.