02 Marzo 2004

Nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello Stato

Condividi



Dopo lunga ed articolata gestazione è giunto al termine l'iter di approvazione del nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello Stato. Attraversato da tentativi di superamento a cui si sono contrapposti momenti di orgoglio nazionale, il nuovo ordinamento è stato approvato nel rispetto dei principi di sussidiarietà ed in linea con il federalismo forte della necessità di un elemento di coesione e confronto nazionale per le linee politiche e le azioni promosse come sistema paese nel contesto comunitario e mondiale.
Il nuovo ordinamento pone il Corpo Forestale dello Stato nel mezzo delle competenze del ministero delle Politiche agricole e del ministero Ambiente, quasi a voler anticipare la necessità non rinviabile che proprio le questioni legate all'ambiente, essendo di valenza orizzontale, entrano in tutte le politiche ed azioni perseguite sul territorio.
L'interministerialità, l'essere un corpo nazionale, l'operare prevalentemente in aree rurali e montane, sono i capisaldi del nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello Stato. La professionalità, aumentando la complessità delle politiche riguardanti le tematiche legate all'ambiente, alla sicurezza alimentare, resta il requisito irrinunciabile.