18 Novembre 2003
Nuova sede Cia a Monopoli
Inaugurata a Monopoli, in provincia di Bari, la nuova sede della Confederazione italiana agricoltori. Una sede tutta nuova per una concezione d'avanguardia nel rapporto con gli associati dal punto di vista dei servizi. A Monopoli l'offerta Cia si presenta integrata. Insieme ai servizi tradizionali (Patronato, adempimenti fiscali, consulenza paghe, ecc.) la sede offre, infatti, servizi legali e servizi di consulenza finanziaria alle imprese. Nella sede l'associato troverà anche uno sportello del Confidi di Cna ed un ufficio legale con la presenza permanente di un avvocato.
"La scelta di fare un passo avanti nell'offerta dei servizi alle imprese e al cittadino -ha dichiarato il presidente provinciale della Cia Francesco Caruso- è stata dettata dalla peculiarità del tessuto economico monopolitano, denso di imprese ortofrutticole e rilevanti strutture di trasformazione, intensamente popolato e con una forte richiesta di servizi avanzati e di tutela professionale".
"Abbiamo, inoltre, tenuto conto della presenza -ha aggiunto Caruso- di una vasta popolazione rurale per cui stiamo organizzando uno sportello di servizi anche nelle contrade interne, a portata di mano dell'agricoltore e della popolazione non urbanizzata. Il progetto è quello di articolare al meglio la risposta alle richieste delle imprese e dei cittadini, dando voce, con la Cia, a chi spesso si sentiva soffocato dal prevalere di pochi e contribuendo in maniera attiva a concretizzare la partecipazione democratica ai processi di gestione e la tutela dei diritti perseguendo la collaborazione con l'amministrazione comunale e gli enti pubblici secondo il principio della sussidiarietà".
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il sindaco della città barese, gli assessori alle attività produttive ed ai servizi sociali, il presidente regionale della Cia Antonio Barile, il vicepresidente regionale vicario Donato Petruzzi.
La squadra della Cia comunale di Monopoli: Oronzo Lapadula, presidente comunale, Sofia Dibenedetto, responsabile territoriale, Onofrio Zuccaro, consulente finanziario, Giuseppe Angiulli, legale.