Natale: spesa sostenibile per 78% italiani
I dati nello studio di Ibm e Morning Consult
Sono sempre di più gli italiani che, in occasione delle festività natalizie, scelgono la sostenibilità nell’acquisto dei prodotti alimentari. Quest’anno ben il 78% dei consumatori adotterà questo comportamento. E’ quanto emerge dallo studio "European Food Responsibility" di Ibm e Morning Consult. L'analisi -riporta ANSA Terra&Gusto- ha coinvolto Italia, Spagna e Regno Unito (Uk) ed è servita a rilevare il grado di conoscenza, le abitudini e la sensibilità dei consumatori in materia ambientale e alimentare.
Dal report sul comportamento di spesa, emerge nello specifico che l'88% degli italiani tende a porre maggiore attenzione alla provenienza degli alimenti, in particolare per quanto riguarda l'origine etica e responsabile. E il 63% dei consumatori non si lascia scoraggiare da un innalzamento dei prezzi di acquisto, se questi sono indice di una provenienza responsabile del cibo.
Dalla ricerca risulta poi che il 75% ha a cuore il tema degli sprechi alimentari e il 53% ha affermato di prediligere l'acquisto presso catene della distribuzione che adottano iniziative volte a ridurre lo spreco alimentare. In particolare, le etichette biologiche o non Ogm renderebbero più probabile l'acquisto di un articolo. Infine, 9 su 10 intervistati ritengono che sarebbe molto o relativamente prezioso disporre di alimenti tracciabili attraverso la blockchain.