17 Luglio 2012
Missione Africa. La Cia di Treviso arriva in Senegal per un progetto di sviluppo integrato
La solidarietà degli agricoltori della Cia di Treviso raggiunge il Senegal. Andrea Medea, un funzionario della Confederazione, è partito la scorsa settimana per Silinkine, un villaggio senegalese della regione meridionale di Casamance, per lavorare sul posto al progetto di cooperazione rurale decentrata P.r.i.s (Projet rural intégré de Silinkine). L'iniziativa di solidarietà internazionale da un anno vede la Cia di Treviso in prima linea nel concretizzare azioni di sviluppo integrato dell'agricoltura del villaggio del Senegal del Sud, regione a forte vocazione agricola e pastorale.
Il tecnico inviato dalla Cia avrà il compito di formare gli agricoltori del villaggio sull'utilizzo di tecniche colturali e di attrezzature agricole. La partecipazione della Cia di Treviso come partner del progetto P.r.i.s è un segno tangibile della radicata cultura della solidarietà, oltre che del lavoro, propria degli agricoltori trevigiani. Caratteristica dell'iniziativa è quella di coinvolgere nel lavoro interamente la comunità locale del villaggio: a questo scopo è nata una cooperativa (Avis) Association villageouse de Silinkine, partner senegalese che ha individuato, partendo dalle reali necessità del territorio e della popolazione, le priorità e gli ambiti di intervento.
Insieme alla Cia provinciale anche altre associazioni sono impegnate in varie attività per la raccolta di fondi e la sensibilizzazione sui temi della cooperazione e della solidarietà per il progetto P.r.i.s. Capofila è l'associazione culturale senegalese Diamoral di Treviso. Mentre gli altri partner sono il comune di Fregona, l'associazione "I Care" Onlus, l'Acsi, l'Associazione culturale senegalesi e la Consulta della associazioni culturali di Vittorio Veneto.