26 Agosto 2020

L'addio di Cia al collega Roberto Chiti, vivaista pistoiese e dirigente

#lutto #agricoltura #cia #florovivaismo
Condividi

Funerali giovedì 27 agosto alle 10:30 a Casalguidi (Serravalle Pistoiese, PT)

Nel pomeriggio di ieri, 25 agosto, si è spento dopo una lunga malattia, Roberto Chiti, vivaista pistoiese e, per molti anni, dirigente di Cia-Agricoltori Italiani. Roberto, che avrebbe compiuti 43 anni tra pochi giorni (nato a Pistoia il 7 settembre 1977), ha lottato fino all’ultimo e combattuto con grande forza la sua battaglia contro la malattia. Lascia una moglie e due figlie piccole.

Prima vicepresidente di Cia Pistoia, poi impegnato nel GIE – Gruppo di Interesse Economico sul Florovivaismo, Roberto si era rapidamente affermato anche ricoprendo incarichi in enti economici nazionali.

La disponibilità all’ascolto, quindi al dialogo e al confronto sempre liberi da pregiudizi -come scrive Cia Toscana- sono stati sicuramente i caratteri forse più evidenti del suo modo di agire.Sincero, leale, trasparente, un fratello e un amico al quale affidarsi o col quale confrontarsi, per chi ha avuto la fortuna di accompagnarlo per un breve tratto della sua strada, Roberto è stato soprattutto una bella persona. Quando ci lasciano persone come Roberto si avverte il vuoto, lo sgomento è forte. "Sognarti altrove, magari mentre continui a fare il sindacalista -continua il messaggio dei colleghi- non allevia il dolore che proviamo. Già ci manchi, Roberto, per questo ci stringiamo a quanti ti hanno voluto bene, ai tuoi cari, agli amici e ai colleghi, in questo momento di grande dolore".

Cia Toscana Centro si stringe intorno alla famiglia di Roberto. Tanti gli attestati di stima nelle ultime ore, da parte di colleghi da tutta Italia, da parte degli amici, che hanno voluto ricordare Roberto, persona semplice, altruista e sempre positiva. "Perdo e perdiamo un grande amico, prima che un collega in Cia -ricorda il presidente di Cia Toscana Centro, Sandro Orlandini-, una persona da cui ho imparato molto sia dal punto di vista umano che professionale vista la sua grande competenza nel comparto che rappresentava, il vivaismo. Con Roberto ho condiviso molti momenti belli, di lavoro, di amicizia che porterò sempre dentro di me".

"Fino alle ultime settimane -continua Orlandini- lo abbiamo visto impegnato nelle attività della confederazione, partecipando in videoconferenza, come tutti noi. Dando come sempre il suo prezioso contributo e condividendo la sua grande esperienza. Aveva anche partecipato al convegno sul vivaismo di febbraio a Pistoia, uno degli ultimi eventi che abbiamo organizzato prima delle chiusure per Covid, in cui intervenne come responsabile Gie di Cia Toscana. Ci mancherai Roberto".

Alla famiglia di Roberto e a tutti i colleghi toscani, l'abbraccio di Cia-Agricoltori Italiani

I funerali si terranno giovedì 27 agosto 2020 alle ore 10:30 a Casalguidi (Serravalle Pistoiese, PT)