07 Settembre 2011
La Provincia di Cosenza aderisce alla "Carta di Matera"
Il presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio e il presidente provinciale della Cia Francesco Barbarossa hanno firmato la "Carta di Matera".
Nell'incontro, a cui ha preso parte anche il direttore provinciale Davide Vena, si è sottolineato come il documento, proposto all'attenzione della massima istituzione provinciale, sottoscritto per la prima volta durante la Festa nazionale della Cia svoltasi un anno fa nella città dei sassi, col passare del tempo è divenuto una sorta di manifesto programmatico della "nuova agricoltura" e intende promuovere con le amministrazioni locali una nuova strategia di sviluppo partendo dal territorio e attuando politiche che valorizzino questo settore come bene inestimabile per la valenza economica, sociale e ambientale che esso rappresenta.
"L'agricoltura -ha affermato il presidente Oliverio, commentando l'atto sottoscritto- può ancora dare un contributo fondamentale alla crescita e allo sviluppo del nostro Paese, anche dal punto di vista occupazionale. Le potenzialità ci sono tutte, ma per farlo è necessario, oggi più che mai, stabilendo rapporti e stipulando accordi, concordando indirizzi e programmi di attività e attuando politiche sul territorio a favore di tutta la collettività.
"Nella 'Carta di Matera', nei suoi contenuti e nelle sue finalità, vi sono spunti assai interessanti, dai quali si può partire per favorire percorsi ed azioni comuni tra mondo agricolo ed Enti locali (specie i comuni, enti di prossimità sia per il cittadino che per l'economia locale) finalizzati a salvaguardare il territorio, a contrastare lo spopolamento delle aree interne e, soprattutto, a promuovere e valorizzare i nostri prodotti tipici locali".
"La firma di questo protocollo d'intesa -ha affermato, dal canto suo, il presidente Barbarossa- giunge a compimento di un'intensa attività svolta dalla nostra Confederazione negli ultimi mesi in cui abbiamo superato le 70 adesioni con i comuni della provincia di Cosenza. E' un risultato molto importante che nei prossimi mesi dovremo riempire di contenuti, tracciando una serie di piani di intervento nei singoli territori per rendere per dare maggiore valore alla multifunzionalità delle nostre aziende, che possono essere impiegate anche per la difesa del suolo e contro il dissesto idrogeologico e per la promozione diretta dei prodotti tipici e locali".
Ad oggi la carta di Matera è stata sottoscritta dai Sindaci dei seguenti comuni della provincia di Cosenza:
Comune
Sindaco
1
Acri
Trematerra Gino
2
Aiello Calabro
Iacucci Francesco
3
Aieta
Ceglie Giovanni
4
Albidona
Aurelio Salvatore
5
Alessandria del Carretto
Gaudio Vincenzo
6
Altomonte
Coppola Gianpietro Carlo
7
Amendolara
Ciminelli Salvatore Antonio
8
Aprigliano
Perri Gabriele
9
Belmonte Calabro
Bruno Francesco
10
Calopezzati
Mangone Franco Cesare
11
Caloveto
Pirillo Francesco
12
Campana
Manfredi Pasquale
13
Canna
Cosentino Alberto
14
Cariati
Sero filippo Giovanni
15
Castroregio
Santagada Tonino Franco
16
Castrovillari
Blaiotta Francesco
17
Celico
Corrado Luigi
18
Cerchiara di Calabria
Carlomagno Antonio
19
Cerzeto
Rizzo Giuseppe
20
Cetraro
Aieta Giuseppe
21
Civita
Blois Vittorio
22
Colosimi
Rizzuto Raffaele
23
Corigliano Calabro
Amministrazione straordinaria
24
Cropalati
Grillo Fabrizio
25
Crosia
Aiello Gerardo
26
Francavilla Marittima
Valente Leonardo
27
Fuscaldo
Ramundo Gianfranco
28
Lappano
Biasi Maurizio
29
Lattarico
Barci Antonio Gianfranco
30
Longobardi
Mannarino Giacinto
31
Longobucco
Stasi Luigi
32
Luzzi
Tedesco Manfredo
33
Mandatoriccio
Donnici Angelo
34
Mangone
Pirillo Raffaele
35
Mendicino
Piscitelli Ugo
36
Mongrassano
Mariani Ferruccio
37
Montalto Uffugo
Gravina Ugo
38
Montegiordano
La manna Francesco
39
Morano Calabro
Di leone Francesco
40
Nocara
Trebisacce Francesco
41
Oriolo
Colotta Francesco
42
Paludi
Cesario Aurelio Antonio
43
Parenti
Riga Antonio
44
Pedace
Martire Stanislao
45
Pietrapaola
Ventura Giandomenico
46
Plataci
Tursi Francesco
47
Rende
Cavalcanti Vittorio
48
Rocca Imperiale
Di Leo Ferdinando
49
Roggiano Gravina
Iacone Ignazio
50
Roseto Capo Spulico
Durso Francesco
51
Rossano
Antoniotti Giuseppe
52
Rota Greca
Albano Roberto Ermanno
53
San Benedetto Ullano
Carnevale Gianni
54
San Cosmo Albanese
Azzinari Cosmo
55
San Giorgio Albanese
Scura Mario Giorgio
56
San Giovanni in Fiore
Barile Antonio
57
San Lorenzo Bellizzi
Cersosimo Antonio
58
San Lucido
Staffa Antonio
59
San Pietro in Amantea
Lorelli Gioacchino
60
San Pietro in Guarano
Acri Francesco
61
Santa Sofia d'Epiro
Severino Francesco
62
Santo Stefano di Rogliano
Orrico Antonio
63
Saracena
Gagliardi Mario Albino
64
Scala Coeli
Salvato Mario
65
Serra Pedace
Rizzuti Leo Franco
66
Serra d'Aiello
Cuglietta Antonio
67
Spezzano Albanese
Cucci Giovanni
68
Spezzano Piccolo
Valente Beatrice
69
Terranova da Sibari
Veltri Eugenio
70
Trebisacce
Bianchi Mariano
71
Trenta
Morrone Ippolito
72
Vaccarizzo Albanese
Marino Aldo
73
Verbicaro
Spingolà Felice
74
Villapiana
Rizzuto Roberto