02 Novembre 2017

La guerra al glifosato che farà solo male all'Italia

#fitosanitario #agricoltura #europa
Condividi

L’approfondimento sull’agrofarmaco nella sezione Scienza de Il Foglio.

In Europa c’è in atto una guerra che si sta combattendo senza esclusione di colpi. La pietra dello scandalo è il glifosate, il più utilizzato agrofarmaco al mondo e uno dei meno tossici e persistenti nell’ambiente.

Ha però due gravi difetti: è stato inventato da Monsanto, la multinazionale più odiata della storia, e inoltre serve a rendere il grano nordamericano necessario a quello italiano grazie al trattamento in pre-raccolta che ne aumenta il contenuto in proteine e riduce il rischio di micotossine.

Spesso noi produciamo grano povero di proteine e se non gli aggiungiamo grano canadese non riusciamo a fare la pasta. Nel senso che la nostra pasta verrebbe scotta. Per questo l’Italia deve comprare in America e Canada quasi un terzo del grano che serve alle industrie italiane della pasta. Milioni di tonnellate annue che sono sempre andate di traverso ai molti autarchici nazionali, da Coldiretti a trasmissioni come Report. Un flusso da arrestare con ogni mezzo, parrebbe.

Qui l’articolo completo de Il Foglio a firma del ricercatore del Cnr Roberto Defez e dell’ecotossicologo Donatello Sandroni