19 Novembre 2004

Incontro della Cia con Brescia Mercati s.p.a. e con il Consorzio Qualità del Mercato Ortofrutticolo

Condividi



Il presidente della Cia della provincia di Brescia Aldo Cipriano, assieme al responsabile del settore ortofrutticolo della Cia Cesare Spinoni, hanno incontrato ieri 18 novembre v il vicepresidente della Brescia Mercati s.p.a. Vittorio Carbone e il presidente del Consorzio Qualità del Mercato Ortofrutticolo di Brescia Giorgio Agnellini.
L'incontro è stata l'occasione per presentare da parte di Agnellini alla Cia la nuova realtà del Consorzio Qualità che si pone come strumento dell'intera filiera dell'ortofrutta a servizio del consumatore nell'ottica della qualità e della trasparenza dei prezzi ed in ultima analisi anche come scommessa sul futuro del Mercato Ortofrutticolo Bresciano per il quale anche il vicepresidente dell'ortomercato Vittorio Carbone, nell'intervento che ne è seguito, ne ha ribadito l'importanza ed ha auspicato anche un coinvolgimento dei produttori ortofrutticoli bresciani.
Cipriano ha dato ampia disponibilità alla realizzazione dell'iniziativa che per la sua riuscita deve essere legata al coinvolgimento diretto di tutti gli attori della filiera; peraltro, ha ricordato il presidente, la Cia da tempo si batte per la qualità certificata e per la trasparenza dei prezzi e su questi temi ha organizzato numerose iniziative in ordine di tempo vogliamo ricordate la manifestazione "così non va" svoltasi in tutte le città italiane il 13 novembre scorso e la petizione popolare per stabilire, attraverso un'apposita legge, che nei cartellini di vendita al dettaglio dei prodotti agroalimentari venga esposto il doppio prezzo, quello praticato all'origine e quello praticato al consumo all'origine e quello praticato al consumo.
La presenza del vicepresidente Carbone è stata anche occasione per il responsabile ortofrutticolo della Cia Cesare Spinoni per esprimere, a nome di molti produttori che hanno firmato una petizione trasmessa al Comune di Brescia alla Provincia e alla Camera di Commercio, la contrarietà al progetto di spostamento dei produttori dall'attuale spazio occupato all'interno dell'Ortomercato. In merito a questa problematica Cipriano ha chiesto a Carbone la convocazione urgente di un Tavolo con tutti gli operatori alla presenza degli Enti Pubblici che sono i principali Azionisti dell'Ortomercato.
Il Presidente della Cia,. al termine dell'incontro, ha anche suggerito dei cambiamenti per soddisfare le esigenze dei consumatori che dovranno essere necessariamente i principali fruitori diretti dell'Ortomercato.