26 Giugno 2003

I black out di elettricità: accrescono i problemi delle aziende agricole

Condividi



I black out di energia che oggi hanno interessato larghe aree del Paese hanno provocato problemi anche alle imprese agricole che in questi giorni, a causa della persistente siccità, stanno utilizzando al massimo le strutture per l'irrigazione, per le serre, per gli allevamenti zootecnici, per gli impianti di refrigerazione dei prodotti agricoli. A segnalarlo è la Cia-Confederazione italiana agricoltori.
I consumi di energia elettrica per le aziende agricole -rileva la Cia- sono cresciuti in queste ultime settimane di oltre il 30 per cento, soprattutto per irrigare i campi arsi dalla siccità.
L'interruzione dell'energia elettrica, che in alcune zone si è protratta anche per ore, ha impedito le normali operazioni di gestione aziendale, provocando non poche difficoltà.
Se i black out dovessero continuare -avverte la Cia- le conseguenze per le imprese agricole, già alle prese con gli effetti di una preoccupante siccità, potrebbero aggravarsi ulteriormente e sommarsi ai pesanti danni già subiti in queste settimane e che si sono tradotti in rilevanti riduzioni nelle produzioni: dall'ortofrutta ai cereali, dalla viticoltura all'olivicoltura, alla zootecnia.