16 Aprile 2018

Grande successo di Donne in Campo-Cia Liguria a "Fior d’Albenga 2018"

#donne #fiere
Condividi

Tra i visitatori anche Giulia Bongiorno, Michelle Hunziker e Antonio Ricci

Michelle Hunziker, Giulia Bongiorno e Antonio Ricci sono passati dallo stand Donne in Campo allestito per Fior d'Albenga 2018. "Un'emozione poter scherzare con loro, sono stati molto gentili e ci hanno fatto i complimenti per il nostro lavoro -commenta la presidente di Donne in Campo Savona, Noemi Stella-. Una nostra associata ha creato una cake design con una scarpa rossa, il simbolo contro la violenza sulle donne, e la Hunziker ne è rimasta entusiasta".

"Lo splendido lavoro fatto da Donne in Campo e da Cia Savona per Fior d'Albenga -afferma il presidente Cia Liguria, Aldo Alberto- ci ha dato la possibilità di essere ricordati nella puntata di Striscia la Notizia del 13 aprile. Grazie al presidente Cia Savona Mirco Mastroianni e alla presidente Donne in Campo Savona Noemi Stella per tutto l'impegno e l'organizzazione".

Una giornata, quella di domenica 15 aprile, che è andata oltre le aspettative: "Donne in Campo nasce per aggregare le imprenditrici agricole e le funzionarie di Cia, -racconta Stella- l'evento ha centrato in pieno anche questo obiettivo. La vendita di piante aromatiche, fiori in vaso e verdure, il tutto gentilmente donato dalle aziende Cia, ha fatto in modo che potessimo raccogliere fondi per l'associazione Artemisia Gentileschi e per finanziare il loro centro antiviolenza. Non solo: anche il nostro aperitivo ha contribuito alla raccolta fondi, tutto preparato con prodotti a km 0, dalle torte salate ai dolci con il vino delle nostre aziende in accompagnamento. Abbiamo attivato una postazione per i selfie e a breve tutte le fotografie saranno pubblicate su Facebook con l'hashtag #donneincampo.

“Ieri poi è stata anche l'occasione per vedere la mostra fotografica che abbiamo organizzato -ha concluso la presidente Stella- in piazza San Michele, nei locali della famiglia Costa, ‘La fatica delle donne: italiane al lavoro dagli anni '30 agli anni '70’, con immagini tratte dall'archivio dello studio fotografico Leoni di Genova. Resterà aperta fino al 22 aprile ed è un omaggio alle donne. Infine vorrei ringraziare tutte le Donne in Campo che hanno lavorato mesi e mesi per la riuscita di questo evento".