03 Maggio 2011
Gemellaggio tra i pensionati Cia di Frosinone e di Padova
Dopo intense relazioni, rapporti di amicizia, scambi di prodotti locali e culturali, si è arrivati a concretizzare queste positive esperienze nel gemellaggio tra le Associazioni pensionati Cia di Frosinone e di Padova.
Il presidente dell'Associazione pensionati di Padova Bruno Rettore afferma: nelle terre della Ciociaria, del Lazio nei primi decenni del 1900, migliaia sono state le famiglie che hanno abbandonato la terra d'origine per partecipare al duro e faticoso lavoro di bonifica dei terreni e che hanno cambiato l'aspetto di un territorio rendendolo utile per creare agricoltura e nuova occupazione, quindi fondatori di città quali:Latina, Sabaudia,, Pontinia, Aprila e Pomezia.
Questo gemellaggio offre l'opportunità di riannodare dei fili tra comunità veneta e quella laziale per non dimenticare storie di molte delle nostre famiglie venete e che oggi molti discendenti vivono in quelle terre bonificate dai loro genitori e nonni.
Per l'occasione, arrivano a Padova per tre giorni una numerosa delegazione della provincia di Frosinone dell'Associazione pensionati Cia, guidati dal presidente regionale della Cia Lazio Alessandro Salvadori, dal presidente provinciale Cia di Frosinone Mario Mancini e dal presidente regionale Lazio e di Frosinone dell'Anp Michele Verro.
L'arrivo della numerosa delegazione è prevista per giovedì prossimo 5 maggio, con visita alle sedi Cia di Padova.
Venerdì 6 maggio: visita alle isole di Venezia e alla sera cena conviviale con dirigenti regionali Cia e Anp del Veneto Daniele Toniolo, Giovanna Gazzetta e provinciali di Padova Claudio D'Ascanio, Antonimi Maurizio, Bruno Rettore e Dino Milanello in un agriturismo.
Sabato 7 maggio: giornata ufficiale del gemellaggio, mattino visita al centro storico e alle piazze della città di Padova, alle 10.30 incontro con il sindaco di Padova nella Sala del Consiglio comunale, aperitivo allo storico Caffè al Pedrocchi, pomeriggio visita alla Basilica di Sant'Antonio e messa solenne per l'occasione alle ore 16.00. Alle ore 17.00, in Prato della Valle visita e assaggio dei prostri tipici padovani agli stand della Cia.
Seguirà visita alla città medievale di Montagnana e la serata si concluderà con oltre un centinaio di pensionati e agricoltori al ristorante "La Mandria" di Ospedaletto Euganeo, dove verrà ufficializzato il gemellaggio con scambi di targhe ricordo e di prodotti della terra delle due regioni.