Gasdotti: Cia Padova, siglato accordo con Snam
In costruzione tre linee Snam in Veneto. Associazioni agricole unite per tutelare settore
Sulle indennità da riconoscere agli agricoltori per la costruzione dei gasdotti, accordo firmato tra Cia Padova e Snam. Associazioni agricole unite tra Padova, Venezia e Trevisto per tutelare il settore che risentirà della realizzazione delle tre linee di gasdotto in Veneto ad opera di Snam.
Si tratta di 139,93 km, dei quali 33,46 saranno nel territorio padovano, da Campodarsego a Castelfranco, per un totale di oltre 300 imprenditori agricoli interessati. Le linee attraverseranno le campagne agricole, creando non poche difficoltà e disagi alle aziende, specie a quelle dedite alla coltivazione di orticole, vigneti e coltivazioni specializzate, che vedranno una riduzione considerevole del proprio reddito.
Memori delle esperienze passate, come la realizzazione della Pedemontana, l’allargamento della A13, e il passante di Mestre; Cia, con le altre associazioni del mondo agricolo, ha firmato un accordo con Snam per individuare le metodologie e procedure per la determinazione delle indennità da riconoscere agli agricoltori.
Ieri sera, a Camposampiero, Cia Padova, insieme ai colleghi di Venezia e Treviso, ha incontrato gli imprenditori agricoli di Camposampiero, San Giorgio delle Pertiche, Loreggia e Campodarsego, per illustrare nel dettaglio il contenuto dell’accordo sottoscritto con la società Snam, a tutela degli agricoltori.
Gli obiettivi dell’accordo sono di importanza sostanziale, nell’ottica della salvaguardia dell’agricoltura: evitare procedimenti coattivi che danneggerebbero gli imprenditori agricoli, definire dei criteri di pagamenti certi degli indennizzi che vadano incontro alle aziende, facilitare i rapporti tra Snam e imprenditori agricoli, in modo da consentire che la realizzazione dei gasdotti avvenga in un clima positivo, e nel rispetto degli agricoltori.
“Solo a Padova sono circa 300 gli imprenditori che saranno coinvolti dalla realizzazione della linea di gasdotto che andrà da Campodarsego a Castelfranco -ha dichiarato il Direttore di CIA Padova, Maurizio Antonini-. E’ indispensabile mettere in atto tutte le misure necessarie a difendere il reddito e gli interessi dei nostri agricoltori, chiamati sempre più spesso a farsi carico delle conseguenze della realizzazione di opere di pubblica utilità. Per questo abbiamo preso una posizione ferma nel sottoscrivere l’accordo con la società Snam, che vada nella direzione di tutelare il settore primario e le migliaia di aziende che lo costituiscono”.