26 Agosto 2019 | None

G7, 20 mln di dollari per emergenza Amazzonia

#istituzioni #ambiente #biodiversità #clima #emergenza #sostenibilità
Condividi

L’Italia al vertice mondiale, punta ad agenda globale per generazioni future

Una somma cospicua, 20 milioni di dollari, come aiuto urgente per sostenere i Paesi dell’Amazzonia nelle attività di contrasto agli incendi, cui si aggiungerà poi un altro finanziamento a medio termine per il piano di rimboschimento, è il primo forte risultato del G7 2019, il vertice mondiale che dal 24 agosto ha riunito a Biarritz i leader di Francia, Canada, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti.

Arriva in quella che è la giornata conclusiva, la decisione di sbloccare il fondo pro-Amazzonia, travolta da un incendio senza precedenti e questioni politico-economiche ancor più roventi. A dare la notizia, come riporta Rainews24 sono fonti dell'Eliseo, al termine di un’inedita conferenza stampa a due del padrone di casa Emmanuel Macron insieme al presidente USA Donald Trump.

La maggior parte dei fondi disponibili “appena possibile” ha detto Macron, verranno usati per inviare Canadair. Quanto al rimboschimento, i G7 hanno concordato il sostegno ad un piano che verrà svelato alle Nazioni Unite a settembre.

Lotta climatica, tutela della biodiversità e protezione degli oceani, solo alcuni dei temi che hanno tenuto banco nel corso dell’ultima giornata del G7 2019 che ha affrontato le questioni ambientali più urgenti, includendo nelle discussioni anche cinque paesi partner provenienti dall’Africa, insieme ai rappresentanti di Australia, India e Cile

Un’agenda globale per le generazioni future, il claim di sintesi della partecipazione italiana con il presidente del Consiglio Conte al tavolo dei sette e presente alla giornata conclusiva con incontri a margine con il premier britannico, Boris Johnson, e il capo di governo australiano, Scott Morrison. Al centro dell'incontro con il nuovo inquilino di Downing Street, la Brexit, con la scadenza per l'uscita dall'Ue ormai in vista e le conseguenze per gli italiani nel Regno Unito.

"Ho ricordato ai colleghi che l'Italia ha una posizione di leadership in Europa nel campo delle energie rinnovabili e lavora in prima linea per un cambio di paradigma e per realizzare un'agenda globale che protegga i nostri figli e le generazioni future", ha commentato su facebook il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte che, vista la situazione politica in Italia, non ha partecipato alla conferenza stampa ma, come fanno sapere da Palazzo Chigi, diramerà una nota ufficiale.

Il prossimo vertice del G7, con presidenza agli Stati Uniti l'anno prossimo, si svolgerà probabilmente a Miami.