06 Marzo 2025 | None

Fotovoltaico: Cia Venezia, delusione per decisione Giunta Regionale su impianto Ca' Solaro

#ambiente #agricoltura #fotovoltaico
Condividi

"Ci chiediamo come si possa dire che l’impianto agrivoltaico di Ca’ Solaro non produca 'impatti ambientali significativi negativi': la decisione della Regione Veneto stride con il buon senso e va contro una espressione pressoché unanime contro l’intervento”. La presidente di Cia-Agricoltori Italiani Venezia Federica Senno commenta così il provvedimento della Giunta Regionale, che autorizza l’installazione di 14.270 pannelli fotovoltaici. “Si tratta di 14 ettari, l’equivalente di 20 campi da calcio. Nel decreto ci sono passaggi che suonano come una beffa: la mitigazione prevista è di due filari di pero comune e uno di giuggiolo, ripetiamo, a fronte di uno spazio pari a 20 campi da calcio. E in più, è previsto il mantenimento delle attività agricole attuali tra le file dei pannelli solari: provate solo a immaginare il passaggio dei mezzi agricoli, la cura dei terreni e la raccolta dei prodotti: una presa in giro. Ci aspettavamo almeno che venisse inserita una prescrizione per la costituzione di una comunità energetica che contribuisse a diminuire le bollette delle famiglie e delle aziende di Favaro, che altrimenti non trarrebbero nessun beneficio dal mega impianto”.

“Cia Venezia -conclude la presidente Senno- è pronta a sostenere le azioni della Città Metropolitana (che aveva votato un pregevole piano sulle aree di pregio) e di chi vorrà opporsi a questa decisione”.