06 Febbraio 2019

Festival Agrichef, in Emilia Romagna trionfa il tortellino in brodo

#cucina #agrichef #agriturismo
Condividi

La ricetta preparata dall'Agriturismo “Bella Rama” di San Cesario

È il piatto di tortellini di Alex Lugli, dell’Agriturismo ‘Bella Rama’ di San Cesario (Modena), che rappresenterà l’Emilia Romagna a Roma, nella tappa finale della IV edizione del Festival degli Agrichef, il progetto Cia-Agricoltori Italiani e Turismo Verde.

L'iniziativa sta attraversando l'Italia e ha raggiunto Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, ospite l’Istituto superiore ‘Lazzaro Spallanzani’.

Agrichef è un evento o ideato per promuove e valorizzare i piatti tipici regionali attraverso la collaborazione con gli Istituti alberghieri e a indirizzo enogastronomico, fucina dei giovani futuri ambasciatori del cibo italiano nel mondo. L’appuntamento, assieme ad altre tappe in tutte le regioni d’Italia, è andato ad arricchire un corposo ricettario frutto della cultura contadina.

La competizione ha visto 7 agriturismi provenienti da tutta la regione cimentarsi con le ricette della tradizione in una mattinata d'incontro e scambio con gli allievi dell'Istituto alberghiero, futuri ambasciatori del cibo italiano nel mondo. Obiettivo, quello di raccontare i valori del mondo rurale, unici, attraverso il ruolo centrale svolto dall'Agrichef che, secondo Turismo Vede-Cia, porta in tavola e premia tutte le risorse dell’azienda agricola e del territorio.

“Il valore aggiunto che gli agrituristi portano in tavola è innanzitutto la materia prima -sottolinea Cristiano Fini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna- inoltre i piatti esprimono i valori e la storia del territorio in cui si lavora e coltiva. Con questa giornata abbiamo voluto sottolineare l’operosità nelle nostre aziende agricole, raccontare il lavoro quotidiano sulla terra, presentare i prodotti che coltiviamo, accompagnandoli alla storia del luogo. Gli agriturismi che aderiscono a Turismo Verde Cia sono 280 in tutta l’Emilia Romagna e sono ambasciatori dei sapori genuini e delle tradizioni. Ci auguriamo che iniziative come questa diano il giusto riconoscimento ai nostri Agrichef ".

Hanno preso parte alla sfida 7 aziende agrituristiche: Bella Rama di San Cesario sul Panaro -Mo, Cà di Piaza di Montepastore - Bo, Villa Baroni di Vernasca -Pc, Viantiqua di Fidenza - Pr, Casa Molinari di Bertinoro – Fc, Il Farneto di Monterenzio - Bo, La Tana della Zucca di Correggio - Re) che hanno preparato piatti della tradizione emiliano romagnola.

La giuria era composta da Carlo Aberto Borsarini, chef della Lumira, Luca Bonacini, giornalista e critico gastronomico, Gabriele Vadruccio, chef dell’Istituto Spallanzani, il presidente della Provincia di Modena, Gian Domenico Tomei e il sindaco di Castelfranco Emilia, Stefano Reggianini.