Erasmus+: l’Associazione AèV-Cia alla chiusura del progetto IMPLEMENT4.0
Il team alla conferenza finale ad Ankara. Piattaforma utile nella sfida contro effetti trattamenti fitosanitari grazie a tecnologie digitali
Un ulteriore passo importante nella formazione allo smart farming e per lo sviluppo di un’agricoltura davvero green, rendendo protagonisti agricoltori, studenti, servizi di formazione agricola e policy maker. Questo si conferma IMPLEMENT 4.0, il progetto Erasmus+ giunto al termine e con l’Associazione Agricoltura è Vita tra i partecipanti.
Ad Ankara, lo scorso 27 aprile, la conferenza finale del progetto organizzato dall’Università locale in collaborazione con l’ateneo di Çukurova e quello di Samsun. Presenti l’Associazione Agricoltura è Vita, promossa da Cia-Agricoltori italiani per la ricerca, la formazione e la divulgazione, COAGJaén, ONProjects, ed EnamaServizi.
Nell’incontro sono stati illustrati i risultati del progetto: impatto dell’iniziativa, della piattaforma web e-learning e del tutorial del corso, sulle tecnologie digitali applicate alle macchine irroratrici e in grado di ridurre gli effetti dei trattamenti fitosanitari. Nei focus, tenuti dagli esperti di tecnologie digitali, l’evoluzione dell'agricoltura 4.0 in Turchia, Italia e Spagna, con approfondimenti da parte dei docenti universitari di altre università e del ministero dell’Agricoltura turco.
Il progetto, ha visto il coinvolgimento anche di Agia, l’associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia che, il 29 aprile, attraverso una sua delegazione ha testato la piattaforma online dopo una prima fase formativa.
“Il progetto IMPLEMENT 4.0 -dichiara il presidente dell’Associazione AèV-Cia, Stefano Francia- ha saputo interpretare i fabbisogni degli agricoltori e degli operatori del settore delle macchine e attrezzature agricole per una maggiore sostenibilità dei trattamenti fitosanitari con tecnologie digitali. Costituisce, quindi -conclude- un utile strumento formativo per dar seguito agli obiettivi del Green Deal Ue partendo dalla centralità degli agricoltori”.
Per accedere alla piattaforma, va su https://4.0.implement.farm/it/corso-di-formazione/