26 Marzo 2007

Eolico: soddisfazione della Cia per il referendum di Montescudaio

Condividi



La Cia Toscana e la Cia di Pisa esprimono la loro soddisfazione per il risultato del referendum di Montescudaio sull'ipotesi di realizzazione di un parco eolico, che ha visto prevalere i sì con oltre il 68 per cento dei consensi. "La Cia -ha dichiarato il presidente provinciale di Pisa Stefano Berti- si è battuta apertamente a sostegno del sì, perché ritiene indispensabile promuovere, nel rispetto della sostenibilità, tutte le fonti rinnovabili di energia".
Il referendum che si è tenuto domenica 25 marzo ha visto la partecipazione di oltre il 50 per cento della popolazione con diritto di voto. Obiettivo l'approvazione o meno di un progetto di impianto di pale eoliche che forniranno energia a gran parte della collettività.
"Il risultato ottenuto è importante -ha sottolineato Marco Failoni della Presidenza regionale della Cia- perché dimostra come i cittadini, quando vengono chiamati a partecipare alle scelte, sanno valutare con saggezza la sostenibilità di nuovi impianti. Questo pronunciamento deve far riflettere coloro che, con una visione ideologica, intendono la sostenibilità come pura conservazione dell'esistente".
"Il tema dei mutamenti climatici -ha proseguito Marco Failoni- impone una visione dinamica delle politiche ambientali e territoriali. Il referendum di Montescudaio incoraggia quanti, come noi, si battono da tempo sul fronte della promozione delle fonti rinnovabili, sostenendo la strategia della produzione diffusa di energia al servizio del territorio".
In seguito al successo del sì che conferma il consenso alla realizzazione dell'impianto da parte di larga parte della cittadinanza, il progetto passerà agli studi e quindi alla fase realizzativi. "L'impianto proposto a Montescudaio -ha concluso Stefano Berti- rappresenta un intervento a misura del territorio e in grado di portare benefici alla comunità locale, il cui impatto è assai limitato e certamente inferiore ai vantaggi ambientali ed economici che porterà".