24 Novembre 2009

Emergenza agricoltura: continua a Mantova il sit-in di Cia e Confagricoltura per denunciare la gravità del settore

Condividi



Mobilitazione della Cia e della Confagricoltura di Mantova per difendere l' agricoltura e richiamare l' attenzione della politica sul grave momento di difficoltà del settore, proponendo azioni di rilancio urgenti per uscire dalla crisi. Per un intera settimana si sta dando vita ad un presidio che a visto nei giorni scorsi il confronto con la politica, prima con il centro destra e successivamente con il centro sinistra, presenti parlamentari, consiglieri regionali e segretari di partito.
"Le aziende sono in grave difficoltà, i conti non tornano e sono fallimentari, ci siamo rivolti alla politica, al prefetto e al presidente della Provincia. A Mantova il settore agricolo pesa sotto il profilo economico e produce indotto. Oggi siamo in una crisi senza precedenti.", ha dichiarato Elisabetta Poloni presidente della Cia di Mantova.
L' agitazione e il presidio proseguiranno fino a sabato 28 novembre. Ci saranno incontri con i movimenti giovanili, forze economiche produttive quali, Api, Cna, Upa, Apima..
Nella giornata di giovedì 26 novembre ci sarà la visita del presidente nazionale Giuseppe Politi, in occasione della inaugurazione della nuova sede Cia di Mantova.
Il "clou" dell' iniziativa sarà nella mattinata di venerdì 27 novembre con la grande manifestazione, con centinaia di trattori che sfileranno per le vie della città gonzaghesca per sensibilizzare e rendere partecipe l' opinione pubblica. Nella giornata conclusiva saranno distribuiti i prodotti tipici della campagna mantovana.