01 Febbraio 2007
Elisa Cedrone e Laura Brida elette presidente e coordinatrice dell'Associazione Donne in Campo del Lazio
Si è insediato, lo scorso 30 gennaio a Roma, presso la sede regionale della Confederazione italiana agricoltori del Lazio, il Direttivo regionale dell'Associazione Donne in Campo, che ha nominato presidente regionale Elisa Cedrone e coordinatrice regionale Laura Brida.
I lavori sono stati aperti dal presidente regionale della Cia Alessandro Salvatori che ha portato al Direttivo gli auguri della Presidenza e suoi personali. Nel suo intervento, ha messo in evidenza il trend costantemente in crescita dell'imprenditoria femminile in agricoltura: "una presenza, quella femminile, che si conferma come irrinunciabile per il protagonismo del settore anche nel Lazio. L'Associazione Donne in Campo, con la sua capacità di creare aggregazione, confronto e progettualità, porta -ha aggiunto- un notevole contributo a tutta la Confederazione".
Dagli interventi delle varie rappresentanti delle Province, sono stati individuati chiaramente i punti che il Direttivo dell'Associazione si prefigge di realizzare:
-per il prossimo futuro l'impegno prioritario dell'Associazione dovrà essere rappresentato dal Piano di sviluppo rurale 2007/20013 della Regione del Lazio, che dovrà garantire alle imprese a conduzione femminile un consolidamento delle posizioni raggiunte e nuovi obiettivi di sviluppo;
-attraverso lo strumento del tesseramento, impegnarsi a far nascere l'Associazione in ogni realtà territoriale e rafforzarla laddove già presente;
-formare un vero gruppo dirigente, creando una rete di conoscenza, di informazioni reciproche e di sinergie tra le varie componenti del Direttivo;
-impegnare l'Associazione sulla formazione e la progettazione al femminile;
-rafforzare e migliorare l'esperienza dei "Mercatini di Donne in Campo" anche attraverso l'utilizzo del simbolo dell'Associazione stessa, per la cura del materiale illustrativo dei prodotti in distribuzione.
Tutte le presenti hanno testimoniato il loro impegno e il loro entusiasmo per il rilancio sul territorio regionale di un fondamentale strumento di valorizzazione dell'imprenditoria femminile, quale è l'Associazione Donne in Campo.