A due aziende di Cia Pavia il premio Bandiera Verde 2017
Il riconoscimento alla coop sociale I Germogli e all’impresa vitivinicola Quaquarini
Ci sono anche due aziende associate a Cia-Agricoltori Italiani di Pavia fra i premiati di Bandiera Verde 2017, il riconoscimento promosso da Cia Agricoltori Italiani, dedicato ai "virtuosi" delle eccellenze agricole, enogastronomiche e del rispetto ambientale.
Si tratta della cooperativa sociale I Germogli di Chignolo Po’ (premiata nella categoria Agri Welfare, per le esperienze imprenditoriali legate all'agricoltura sociale) e dell’azienda agricola Quaquarini Francesco di Canneto Pavese (premiata nella categoria Agri Ig, per le esperienze imprenditoriali a prevalente produzione tipica certificata).
Entrambe hanno ricevuto oggi, 10 novembre, in Campidoglio a Roma, il riconoscimento giunto alla 15esima edizione.
Nata nel 2004 dall’entusiasmo di cinque giovani imprenditori la Cooperativa i Germogli produce vino, miele e prodotti dell’alveare promuovendo l’agricoltura sociale. Tutte le produzioni avvengono nel rispetto della stagionalità e dell' ambiente, attraverso il lavoro di giovani impegnati in un percorso di riabilitazione penale o in situazione di disagio e devianza sociale.
I Germogli collabora con la Casa Famiglia Sherwood. Dal 2001 sherwood è una struttura che si occupa di minori e di giovani in condizioni di disagio e devianza, offrendo una nuova opportunità di inserimento nella vita sociale e lavorativa, attraverso l'esperienza della vita in comune, guidata e coordinata da educatori, psicologi e volontari.
Estesa su circa 60 ettari vitati l’azienda agricola Quaquarini è invece impegnata prettamente nella produzione di vino.
Si tratta di un’azienda familiare attiva da tre generazioni. Oggi è guidata da Francesco e dai figli Umberto e Maria Teresa. Umberto è il creatore di ogni inconfondibile vino firmato Quaquarini mentre Maria Teresa dirige il marketing, coordina la rete commerciale e l’immagine aziendale.
L’azienda, che in passato ha già ricevuto svariati premi per le proprie produzioni, fa parte dell’Associazione Produttori del Classese che riunisce i più qualificati produttori di spumante Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese ed è tra i soci fondatori del prestigioso Clun del Buttafuoco Storico.