10 Ottobre 2005

Crisi uva: firmato l'accordo per la provincia di Benevento

Condividi


Dopo una trattativa breve ma serrata, che ha visto la partecipazione oltre che del mondo agricolo e di gran parte del mondo della trasformazione sia privata che delle cantine sociali, presso gli uffici del palazzo del governo, alla presenza del prefetto Mario D'Ambrosi, di Aniello Troiano, in rappresentanza dell'assessorato regionale alle Attività Produttive, dell'assessore provinciale all'agricoltura Alfonso Ciervo, è stato siglato l'accordo per la provincia di Benevento in materia di interventi urgenti in agricoltura e per gli organismi pubblici del settore delle uve nonché per contrastare andamenti anomali dei prezzi nelle filiere agroalimentari.
A seguito dell'accordo sottoscritto, che rappresenta una prima risposta alla crisi del settore, dovrebbero scattare -ha affermato Giuliano Martino, della presidenza della Cia di Benevento- i benefici previsti dal D.L. 182/2005 (de minimis) e specificatamente 1,50 euro per quintale di uva (fino ad un massimo dì 3.000 euro) conferita ad aziende trasformatrici che rispettano l'accordo sottoscritto in Prefettura.
Per quanto riguarda le aziende di trasformazione, scatterà -ha aggiunto- la distillazione di crisi ed ordinaria, queste misure permetterebbero di smaltire le scorte dl vino in giacenza, permettendo di incamerare tutta la produzione 2005.
Tutti i partecipanti all'incontro si sono dati appuntamento per un tavolo istituzionale per programmare le produzioni future e mettere in campo iniziative di valorizzazione dei vini del Sannio.