Cordoglio di Anp-Cia Verona per la morte di Laura Ferrin
Dirigente da sempre impegnata nella politica, nel sociale e nel sindacato degli agricoltori
Profondo cordoglio di Anp-Cia Verona per la morte di Laura Ferrin, scomparsa all'età di 72 anni, dopo una breve malattia. Figlia di Lilio Ferrin, partigiano e primo appartenente al Comitato centrale del Partito Comunista, dal quale aveva ereditato la passione per la politica e per i diritti, iscrivendosi giovanissima al Pci.
Oltre a essere da sempre impegnata nella politica, è stata molto attiva nell'Organizzazione di categoria e nel sociale. Per molti anni direttrice del Patronato Inac e componente del Consiglio Direttivo nazionale Anp-Cia, è stata eletta anche presidente del Cupla, la sigla che coordina le associazioni dei pensionati. Ha rappresentanto, inoltre, Cia-Agricoltori Italiani nell'Ente bilaterale Agribi, di cui era stata presidente quando ancora si chiamava Enbiav.
Ha lottato fino all'ultimo per l'aumento delle pensioni minime e per assicurare il diritto a una sanità pubblica e di qualità, a favore di tutti i cittadini. Lascia il marito Sandro e il figlio Simone, ai quali l'Anp-Cia rivolge le più sentite condoglianze.