Le "Scrippelle mbusse" la ricetta più rappresentativa
A Pescara, in Abruzzo, la prima tappa per il 2020 del Festival degli Agrichef di Turismo Verde Cia. Protagonisti con gli Agrichef di Cia, gli studenti dell’istituto alberghiero “De Cecco”. "Le Scrippelle Mbusse" dell'Agriturismo "Bellavista" di Assunta Di Michele di Arsita, la ricetta abruzzese più rappresentativa e scelta per la finale nazionale ad Amatrice.
Nella sede dell'istituto due i momenti importanti: il seminario “La riscoperta della cucina contadina e la biodiversità agronomica”, con la partecipazione di esperti e giornalisti del settore, tra cui Leonardo Seghetti e Gino Primavera e con l'intervento del presidente Cia Abruzzo Mauro Di Zio e della dirigente scolastica dell’istituto alberghiero, Alessandra Di Pietro.
Poi, spazio ai piatti regionali proposti dalle sei aziende agrituristiche che si sono cimentate nella preparazione delle ricette tradizionali con il coinvolgimento degli studenti della scuola e di alcuni professori. Le prelibatezze una volta raccontate dagli Agrichef, sono stati commentate da un comitato tecnico di esperti che ha espresso soddisfazione per la qualità, considerata significativamente alta, ponendo la proposta gastronomica degli agriturismi sicuramente nell'élite ristretta della cucina di qualità.
Ecco piatti e agriturismi: "Le Scrippelle Mbusse" dell'Agriturismo "Bellavista" di Assunta Di Michele di Arsita (TE); "Lo Sformato di Capretto" dell'Agriturismo "La Porta dei Parchi" di Viola Marcelli di Anversa degli Abruzzi (AQ); "Le 'Ngiuline" (Salsicce, bacche e Uova) dell'Agriturismo "L’Aperegia" di Marino Recchini di Corvara (PE); "La Zuppa di Farro e Legumi" dell'Agriturismo "La Fattoria" di Maria Donata di Stefania Sergiampietri a Cugnoli (PE); "Le Pallotte Cacie e Ove" dell'Agriturismo "Rosso di Sera" di Domenica Trovarelli di Cugnoli (PE) - "L'Asado" (Carne di vitello in arrosto) dell'Agriturismo "L’Antico Tratturo" di Nico Ciavalini di Fara Fliorum Petri (CH).
A completamento della manifestazione, gli allievi dell’Istituto Alberghiero “De Cecco”, hanno presentato un loro piatto tipico della tradizione contadina abruzzese.
Tags: #cibo #agrichef #agriturismo #cucina #prodottitipici #territorio #turismo