Cia Taranto: inaugurate le due nuove sedi di Lizzano e Laterza
Cresce la Cia in provincia di Taranto. Sabato è stata inaugurata la nuova sede confederale a Lizzano, in Via XXIV Maggio, mentre domenica è stata aperta un'altra sede a Laterza, in via Generale Gonzaga.
Presso i nuovi uffici Cia di Lizzano e Laterza saranno garantiti a imprese agricole e cittadini i servizi di assistenza e consulenza fiscale Caf, il servizio di Patronato Inac, il CAA-Centro di assistenza agricola, assunzioni, buste paga, modelli Cud, modelli 770 e l'assistenza con tecnici convenzionati sui bandi Psr.
All'inaugurazione della sede di Lizzano sono intervenuti il direttore della Cia di Taranto Vito Rubino, i colleghi delle sedi provinciali, il parroco Don Giuseppe, rappresentanti di enti, istituzioni del territorio e diverse aziende agricole: a seguire un ricco buffet e una torta con il logo Cia.
La sede di Laterza è stata intitolata al compianto Franco Catapano, originario proprio del comune laertino, dirigente della Cia prima a livello territoriale, poi regionale e nazionale, scomparso lo scorso 24 aprile 2015.
All'inaugurazione della sede di Laterza sono intervenuti il presidente provinciale Francesco Passeri, il vicepresidente regionale della Cia Puglia Giannicola D'Amico, il direttore provinciale della Cia di Taranto Vito Rubino, il sindaco Gianfranco Lopane, il vicesindaco Franco Frigiola e gli assessori Mimma Stano e Leonardo Matera.
Dopo la benedizione degli uffici da parte del parroco di Laterza don Oronzo, sono intervenuti il direttore Rubino che ha spiegato come sarà organizzata la sede Cia laertina e quali saranno i servizi erogati a favore delle aziende agricole del territorio, dei cittadini e dei pensionati, e ha annunciato la volontà della Cia di Taranto di intitolare la sede al compianto Franco Catapano, del quale ha ricordato l'impegno sempre profuso a favore dell'organizzazione e della crescita della Cia.
La targa è stata scoperta dalla moglie, Anna De Biasi e dai figli Rosy e Piergiorgio, presenti alla cerimonia insieme al padre Pierino e ai fratelli di Franco, Pinuccio e Mimmo Catapano con le rispettive famiglie, insieme ad amici e conoscenti di Franco e associati.
Un augurio ai referenti Cia che opereranno sul territorio e un plauso all'organizzazione per essersi impegnata a garantire la riapertura della sede Cia a Laterza è giunto dal sindaco Gianfranco Lopane.
"Siamo qui animati da sentimenti contrastanti -ha commentato il vicepresidente regionale della Cia Giannicola D'Amico-. Da un lato la felicità per l'apertura di una nuova sede confederale in Puglia, che conferma la vivacità della Cia di Taranto e il lavoro che a livello territoriale sta compiendo l'organizzazione, grazie al direttore Rubino, al presidente Passeri e all'intero gruppo dirigente provinciale; dall'altro la tristezza del ricordo di un grande dirigente della Confederazione che ci ha lasciati prematuramente lo scorso anno, Franco Catapano. Un funzionario prima e un dirigente a livello provinciale, regionale e nazionale poi, che ha dato l'anima per l'organizzazione, al quale la Cia, a tutti i livelli, deve davvero molto. Sono certo che i valori che Franco ha seminato nella organizzazione nei suoi oltre 30 anni di militanza, di professionalità, umiltà, correttezza, lealtà, umanità, disponibilità, continueranno a vivere e a crescere partendo proprio dalla sede Cia di Castellaneta".
"Catapano -ha ricordato il presidente provinciale Passeri- era una persona che guardava avanti, lungimirante, che sapeva mettersi in gioco, aperta a ogni tipo di confronto, che ha lavorato e investito molto, sino agli ultimi giorni della sua vita, alla innovazione della Cia a tutti i livelli. E proprio qui, in questi uffici, la Cia di Taranto porterà avanti i suoi obiettivi con una sede rinnovata, con a disposizione strumenti nuovi che consentiranno di offrire sempre più servizi qualificati, e con la presenza di Gaetano Lopane e Giuseppe Di Taranto, due referenti la cui professionalità è riconosciuta e apprezzata da tutti".