Cia Romagna: per AgriManager 2025 premiata l’azienda agricola di Manuel Montanari
L’azienda agricola Montanari Manuel di Bagnara di Romagna, in provincia di Ravenna, socia Cia Romagna, si è aggiudicata per l’area territoriale di Lugo il premio AgriManager 2025, al termine del progetto di crescita imprenditoriale promosso dalla società di servizi Agri 2000 Net in partnership con la BCC Ravennate Forlivese e Imolese, che ha coinvolto 400 imprese agricole dei territori di Imola, Faenza, Ravenna, Lugo, Forlì e Cesena.
Alla sua prima edizione, il progetto AgriManager 2025 ha avuto come tema “Agricoltura e cambiamenti climatici: come essere resilienti?”, con l’obiettivo di cercare risposte per le tante situazioni di crisi nel settore agricolo.
Il premio è stato consegnato a Manuel Montanari, titolare dell’omonima azienda, dal presidente della BCC ravennate forlivese e imolese, Giuseppe Gambi. All’incontro sono intervenuti anche Mattia Galli, sindaco di Bagnara di Romagna, Agostino Gradillo, vicepresidente della La Casa della Carità di Lugo e, in rappresentanza di Cia Romagna, Stefano Folli, (presidente del consiglio territoriale Cia zona Bassa Romagna), Marco Paolini (responsabile Cia zona Forlì) e Gian Marco Spada (responsabile Cia zona Bassa Romagna).
È stato premiato l’impegno di Manuel nell’agricoltura biologica e nell’adozione di pratiche innovative. Avviata nel 2016 su una piccola porzione dell’azienda di famiglia, Manuel Montanari ha saputo ampliare e diversificare la produzione dell’azienda, estendendola fino a 9 ettari, con costante attenzione alla qualità e alla resilienza delle colture per ridurre i danni climatici e per promuovere un modello di frutticoltura sostenibile ed efficiente. Sui 9 ettari di superficie vengono coltivate pesche, mele, pere e vite in regime biologico. L’azienda ha investito in reti antinsetto, macchinari innovativi come l’interceppo e ha una visione imprenditoriale orientata alla sostenibilità.
A chiusura della giornata, la BCC ha donato prodotti alimentari per mille euro, acquistati presso l’azienda vincitrice, alla Casa della Carità di Lugo, struttura impegnata in servizi socio-assistenziali per anziani e disabili adulti.