Cia Pavia a congresso: Carlo Emilio Zucchella è il nuovo presidente
Sarà affiancato dai vicepresidenti Davide Calvi, Giovanni Premoli e Cristiano Magenta Biasina
Si è tenuta, nella splendida location dell’Antico Borgo di Certosa, l’VIII Assemblea elettiva di Cia-Agricoltori Italiani Pavia.
I quarantotto delegati eletti nelle numerose e partecipate, nonostante il Covid, assemblee intercomunali e gli illustri ospiti hanno ascoltato, gli interessanti interventi degli esponenti politici intervenuti: l’onorevole Alan Ferrari, i consiglieri regionali Giuseppe Villani, senatore Roberto Mura e Simone Verni, segretario della Commissione Agricoltura, per poi concludere con l’affondo del sottosegretario del Mipaaf Gian Marco Centinaio.
Tutti hanno contribuito a chiarire e sviluppare le tematiche del mondo agricolo pavese partendo da una prospettiva istituzionale. Presenti, fra le autorità, anche il commissario straordinario della CCIAA di Pavia, Giovanni Merlino, e il presidente del CIMI Ente Bilaterale Agricolo di Pavia, Luciano Nieto, Paolo Macazzola e Paola Santeramo, rispettivamente presidente e direttore di Cia provincia Milano.
La relazione del presidente uscente di Cia Pavia Davide Calvi, ripercorrendo le più significative tappe del suo impegno, ha puntualmente analizzato le problematiche del mondo agricolo pavese, soffermandosi sui risultati raggiunti e sulle sfide ancora aperte.
Pur con diverse sfumature, tutti gli interventi dei rappresentanti istituzionali hanno evidenziato quanto l’azione dell’Organizzazione sia stata significativamente incisiva nelle scelte relative alla gestione economica e sociale del territorio e quanto lo sarà per il futuro, in un’ottica di piena collaborazione.
Il presidente di Cia regionale, Giovanni Daghetta, ha posto l’accento sulle incognite che l’applicazione della nuova politica agricola comunitaria su tanti comparti, da quello risicolo a quello frutticolo, e sulla necessità di prepararsi a gestirne gli impatti, in termini di prezzi, importazioni, rese di produzione.
Fondamentali, infine, la presenza e l’intervento conclusivo di Dino Scanavino, presidente uscente di Cia nazionale, che posto l’accento sui temi portanti dell’attuale rinnovo e documento congressuale - reddito, sfida green e digitale - visti come punti di partenza per declinare ed attuare le nuove strategie imprenditoriali degli agricoltori seguendo le direttive comunitarie.
L’Assemblea ha eletto come nuovo presidente Carlo Emilio Zucchella, che sarà affiancato dai vicepresidenti Davide Calvi, Giovanni Premoli e Cristiano Magenta Biasina. “Ringrazio Davide Calvi per aver saputo guidare con capacità e attenzione ai problemi dei soci e del territorio la nostra Cia -afferma Zucchella-. Ringrazio anche tutti i soci per la fiducia accordatami e, con il loro sostegno, potrò realizzare i punti del mio manifesto programmatico, proseguendo nel solco finora tracciato da chi mi ha proceduto”.
Eletto anche il nuovo Consiglio direttivo provinciale, che ha in gran parte riconfermato i membri del precedente assetto, in rappresentanza delle tre anime del territorio – Pavese, Oltrepò, Lomellina.
Dopo aver espletato tutte le incombenze congressuali i delegati e gli ospiti hanno potuto, nel rigoroso rispetto delle misure anti covid, intrattenersi per un buffet ricco di prodotti tipici della provincia pavese.