26 Marzo 2025 | None

Cia Padova: a Pasqua è boom di presenze negli agriturismi

#feste #agriturismo #turismo
Condividi

Da dopo il Covid il settore cresce in media del 2% all’anno

Già tutto esaurito in molti dei 215 agriturismi della provincia (85 dei quali nei Colli Euganei, dati Istat) per Pasqua, Pasquetta e per i ponti del 25 aprile e del 1. maggio. È la nuova vita del turismo verde, che da dopo il Covid sembra non conoscere battute d’arresto: anzi, cresce in media del 2% all’anno. “Non si tratta solamente di un rimbalzo a seguito di un prolungato periodo di chiusura forzata, ma di un incremento che sta diventando strutturale”, sottolinea Cia Padova. In provincia “emerge forte l’integrazione dell’offerta di alloggio, degustazione e ristorazione, attività che rimangono il fulcro di tali strutture, con l’escursionismo e il cicloturismo. La gente cerca l’esperienza e la suggestione dei panorami”. Nel padovano il fatturato annuo del settore supera i 15 milioni di euro. Complessivamente, in Veneto sono presenti 1.641 agriturismi, per un totale di circa 17.800 posti letto disponibili.

“Sempre di più le famiglie, ma pure gruppi di amici, compagnie e colleghi di lavoro, si stanno avvicinando al comparto -spiega Francesca De Poli, presidente di Turismo Verde Cia Padova-. Con l’arrivo della bella stagione la gente predilige gli spazi aperti, a stretto contatto con la natura”. In realtà, non è tutto oro quello che luccica. Si pone, infatti, una questione rispetto al “potere di acquisto” da parte degli stessi clienti, come illustra De Poli: “Siamo tenuti ad abbassare i prezzi a motivo dell’inflazione galoppante, che a cascata riduce la capacità economica delle famiglie”. In altre parole, “occorre essere pronti a reinventarsi di continuo, ad esempio con serate a tema o degustazioni varie”.

“Vero che la filiera tira, ma è l’adattamento ad un mercato che muta velocemente a fare la differenza”. In tutto questo, stanno incrementando i turisti stranieri, soprattutto tedeschi, francesi, e quelli provenienti dai Paesi dell’est Europa. “Nella mia attività abbiamo già le stanze piene per diversi fine settimana da qui a giugno”, prosegue la presidente. Padova Urbs Picta, ma pure i Colli Euganei MAB Unesco, rappresentano un forte elemento di attrattività: “I turisti sono curiosi di scoprire la nostra città. Oggi abbiamo la grande occasione di proporre loro le eccellenze enogastronomiche di nostra produzione: ne rimangono entusiasti”. Talmente tanto che, una volta ritornati a casa, raccontano la loro esperienza ad amici e conoscenti.

“La miglior pubblicità resta il passaparola -conclude De Poli-. Offriamo un servizio di alta qualità riconosciuto a livello internazionale”.