28 Ottobre 2011

Cia Molise: l'immigrato è una risorsa per l'agricoltura

Condividi



La Cia del Molise ha partecipato ieri presso la Curia Arcivescovile di Campobasso Bojano alla presentazione del Dossier statistico immigrazione Caritas/Migrantes.
Sono intervenuti il responsabile Comunicazioni e Ufficio stampa RaiNews Giuseppe Rogolino e il direttore di Quaderni sulle Migrazioni Norberto Lombardi.
La relazione sul Dossier statistico immigrazione Caritas/Immigrazione è stata illustrata da Chiara Minicucci e gli approfondimenti relativi al tema immigrazione connesso al settore agricolo e imprenditoriale sono stati esposti dal direttore regionale della Cia Molise Donato Campolieti e dal responsabile Cna per le politiche di adesione Otello Gregoriani.
Nell'incontro il direttore della Caritas diocesana Don Franco d'Onofrio ha rimarcato la necessità di integrazione e l'impegno nel voler trasformare la persona "migrante" in "cittadino".
Il direttore regionale della Cia Molise Campolieti ha sottolineato la ricchezza per l'agricoltura degli immigrati e il valore che essi apportano al contesto socio-economico.
Campolieti ha evidenziato, inoltre, la necessità di uno snellimento burocratico-amministrativo per consentire alle aziende una maggiore disponibilità dei lavoratori e meno adempimenti nell'iter procedurale essendo il lavoro agricolo un'attività prevalentemente stagionale e molte volte soggetta alle varianti temporali, climatiche e produttive.
L'incontro ha sviscerato una serie di dati nazionali che esplicitano la mobilità dei cittadini del mondo e l'urgenza di definire regole ed opportunità uguali per tutti ed ovunque, al fine di vestire di dignità l'immigrazione.