Cia Levante: nasce a Bari il Protocollo d'intesa per la salute nelle campagne
Un'accordo tra Prefetture, parti sociali e Asl per rafforzare la tutela sanitaria nelle imprese agricole
Nei giorni scorsi, presso la Prefettura di Bari, si è svolto l’incontro in cui è stato condiviso il bando sperimentale in via di pubblicazione per l’espletamento delle visite mediche preventive/preassuntive nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore agricolo, che verranno assunti dalle imprese agricole delle province di Bari e Bat che aderiscono al sistema della bilateralità e che svolgono mansioni semplici e generiche.
All’incontro, convocato dal Prefetto di Bari Francesco Russo, erano presenti Silvana D’Agostino, Prefetto della Bat, il presidente provinciale di Cia-Agricoltori Italiani Levante (Bari-Bat) Giuseppe De Noia ed il direttore provinciale Giuseppe Creanza, le altre Organizzazioni professionali Coldiretti e Confagricoltura, le Organizzazione sindacali di Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, l’Ente Bilaterale Agricolo Territoriale Cimala-Ebat Bari, le Asl di Bari e Bat, l’Ispettorato del lavoro dell’area metropolitana di Bari e Bat, i rappresentanti della regione Puglia.
Con il suo intervento il presidente De Noia, ha rimarcato l’importanza della collaborazione inter istituzionale tra i rappresentanti delle pubbliche amministrazioni e i corpi intermedi della rappresentanza economica e sociale del territorio.
Un protocollo che nato nell’ambito dei tavoli tematici per la lotta al caporalato porterà una riduzione degli adempimenti burocratici delle imprese agricole e dei lavoratori agricoli, per le visite preventive preassuntive, grazie al lavoro svolto dai nostri rappresentanti all’interno della Cimala Ebat, l’Ente Bilaterale Agricolo che ne coordinerà tutte le attività.