31 Agosto 2007

Cia e Anp di Reggio Emilia ricordano Vasco Ghidozzi

Condividi



La Cia di Reggio Emilia e l'Associazione pensionati (Anp), colpiti dalla scomparsa di Vasco Ghidozzi, noto agricoltore di Case Cocconi di Campegine, partecipano al dolore dei familiari. Ghidozzi, dapprima mezzadro e protagonista da dirigente delle lotte mezzadrili, poi coltivatore diretto, è stato per molti anni parte dei gruppi dirigenti territoriali e provinciale dell'Associazione, dapprima nella Federterra, poi Federmezzadri (Cgil), quindi dalla nascita nella Confcoltivatori (Cic), poi divenuta Confederazione Italiana Agricoltori (Cia). Nello stesso periodo è stato protagonista della nascita e della crescita della cooperazione legata all'agricoltura (ha fatto parte a lungo dei consigli Acm e Cpca oggi incorporate rispettivamente in Unibon e Progeo). Nella Confcoltivatori ha fatto parte anche degli organismi dirigenti regionali e nazionali. Una volta lasciato il lavoro attivo in campagna, ha poi fatto parte del direttivo provinciale dell'Associazione pensionati aderente alla Cia.
Ma oltre che per questi aspetti, la molteplice personalità di Ghidozzi si era espressa nel tempo con qualità di musicista e con recite di satire e rappresentazioni popolari, ed anche con una vena poetica di spontaneo artista contadino, in dialetto e con i modi tipici della satira da vero cronista in versi della vita di paese e contadina. Nel 1990 una raccolta scelta di sue satire era stata pubblicata nel volume "La cà incantèda", edita da Confcoltivatori e Comune di Campegine, in collaborazione con Acm e Cpca.