17 Giugno 2010

Cia di Catanzaro: Mario Maiorana nuovo presidente

Condividi



A Lamezia Terme in una sala molto gremita, si è tenuta il 15 giugno scorso l'Assemblea elettiva della Cia provinciale di Catanzaro. I lavori sono stati introdotti da Franco Lucia, presidente provinciale uscente, con la partecipazione del presidente regionale Giuseppe Mangone. I lavori sono stati conclusi dal coordinatore della Giunta nazionale Alberto Giombetti.
Dopo gli adempimenti relativi all'approvazione del nuovo statuto provinciale, Lucia ha coordinato i lavori relativi alla nomina ed alla elezione del nuovo presidente e della Direzione provinciale.
Lucia, nella sua relazione, ha ripercorso l'intero periodo della sua presidenza, rimarcando più volte l'attaccamento a questa organizzazione che nel tempo è cresciuta da tutti i punti di vista. "Ora -ha detto Franco Lucia- il progetto di autoriforma della Cia si è pienamente delineato nella nostra provincia, con il pieno protagonismo degli agricoltori che d'ora in avanti avranno il compito di gestire direttamente la 'rappresentanza', nettamente svincolata dalla 'gestione' vera e propria, che sarà di totale appannaggio della struttura amministrativa guidata dal direttore".
Una relazione incisiva ed estremamente interessante, a tal punto da coinvolgere in maniera diretta gli oltre 120 convenuti all'Assemblea, "Io non mi sono ricandidato proprio perché ho creduto, e credo fino in fondo, al progetto di autoriforma -ha sottolineato Lucia- e l'indicazione che ho dato, unitamente al gruppo dirigente di Catanzaro, sulla figura dell'imprenditore Mario Maiorana, come candidato a presidente provinciale, rappresenta il frutto di un lungo periodo di lavoro fatto sul tessuto imprenditoriale agricolo della nostra provincia. Un percorso che parte dalla costituzione di un Gie sul florovivaismo, poi sfociato nella costituzione della Op Piante e fiori di Calabria, di cui lo stesso Maiorana è vicepresidente.
È, dunque, Mario Maiorana, imprenditore agricolo della piana di Lamezia, il nuovo presidente della Confederazione italiana agricoltori provinciale di Catanzaro, eletto all'unanimità dagli 82 delegati presenti all'Assemblea elettiva.
Maiorana, classe 1969, è titolare dell'azienda vivaistica viticola più importante del mezzogiorno d'Italia, e lo stesso ne rappresenta la terza generazione.Nell'esporre la sua presentazione, ha subito ribadito la piena condivisione del nuovo corso avviato dalla Cia e l'importanza strategica dell'assegnazione del ruolo di rappresentanza agli agricoltori. Ha, inoltre, palesato il suo impegno incondizionato e tenace a proseguire un'azione di sviluppo della Cia sia sul territorio provinciale che su quello regionale, frutto di un'azione sinergica e coesa dell'intero sistema confederale. Il punto di forza di questo nuovo corso, è caratterizzato da un forte spirito di gruppo già ravvisato dal neo-presidente e caparbiamente sostenuto dalla Direzione provinciale, eletta sempre nella giornata di ieri, e composta da 24 elementi: Franco Lucia, Cataldo Liotti, Saverio Tropea, Mariagrazia Milone, Giuseppe Galea, Francescantonio Matozzo, Paolo Bova, Innocenza Giannuzzi, Armando Caputo, Patrizio Ursino, Caterina Materazzo, Salvatore Vescio, Giovanni Francesco Sirianni, Pasquale Greco, Francesco Chiodo, Maria Vincenza Scicchitano, Stellina Bilotta, Francesco La Ferla, Antonio Riillo, Domenico Truglia, Antonio Gullà, Luigino Muraca, Giovanni Catarisano e Fausto Bubba.