31 Maggio 2006

Cia di Castellaneta: successo di "Scuola in Fattoria"

Condividi



La Cia di Castellaneta con il progetto "Scuola in Fattoria" collabora con le scuole di ogni ordine e grado per far conoscere ai bambini il mondo agricolo. A tal proposito ha organizzato, nelle scorse settimane, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo medie e elementari "F. Surico", visite guidate ad un caseificio aziendale, ad alcuni allevamenti di bovini ed alla Granarolo, nella sede di Gioia del Colle.
Con questa iniziativa i bambini hanno potuto conoscere il percorso che il latte compie dal momento della mungitura a quello della realizzazione dei prodotti ottenuti dalla sua trasformazione, quali mozzarelle, formaggi, yogurt ed infine il confezionamento nei tetrapak e nelle bottiglie.
L'azienda agricola Di Natale ha consentito ai bambini la visita della stalla ed alla sala mungitura, molto interessanti sono state le informazioni che lo stesso Rocco Di Natale ha fornito ai bambini che, incuriositi, facevano tante domande.
Il caseificio San Benedetto ha consentito ai bambini la degustazione delle mozzarelle appena fatte e sotto i loro occhi sono state realizzate, con la stessa pasta delle mozzarelle, forme diverse di animaletti così come veniva richiesto dai bambini.
Infine la visita allo stabilimento Granarolo di Gioia del Colle ha mostrato come il latte che giunge nello stabilimento a bordo di cisterne viene avviato, dopo severi ed accurati controlli, all'imbottigliamento. Al termine la Granarolo ha fornito ai partecipanti prodotti per la degustazione.
La Cia di Castellaneta é impegnata ormai da tempo nel far conoscere alle giovani generazioni, che fanno un consumo limitato dei prodotti agricoli, la bontà delle nostre produzioni e le loro caratteristiche nutritive.
Alla manifestazione hanno partecipato numerosi bambini che frequentano la scuola elementare e materna, per la Cia il vicepresidente provinciale di Taranto Vito Rubino, per l'Istituto Comprensivo "F. Surico" la professoressa Anna Maria Nardò e gli insegnanti della scuola elementare e media.
Tantissimi cappellini colorati di verde hanno fatto da cornice ad una interessante iniziativa, con la quale si è voluto evidenziare l'opportunità di consumare prodotti agricoli sin dalla piccola età, anche per prevenire tutte quelle forme di malattie degenerative.