25 Gennaio 2010
Calabria: presentato il calendario 2010 di "A scuola con la Cia"
Dai viaggi di "A scuola con la Cia" compiuti nel 2009, nasce il calendario 2010 della Confederazione italiana agricoltori della Calabria, a cura di Rosa Critelli, componente la presidenza regionale dell'organizzazione, che ha prodotto i testi e le foto e di Alfredo Piacente che ha realizzato i disegni e l'impostazione grafica. Protagonisti del calendario sono, prima di tutto, i ragazzi e le ragazze delle terze medie dell'istituto B. Citriniti di Simeri Crichi , impegnati fin dalla seconda elementare nel progetto "A scuola con la Cia". Con i viaggi del 2009 essi hanno compiuto una ulteriore, straordinaria esperienza di conoscenza del territorio della Regione. Hanno visitato decine di aziende agricole, partecipando direttamente ai processi di produzione dei prodotti, hanno visitato industrie di trasformazione agroalimentari, si sono cimentati con la trasformazione del latte nelle aziende zootecniche, etc..
Ma l'esperienza che li ha maggiormente colpiti è stato il campo scuola "In campo con la Cia"svolto nel parco regionale delle serre dove, nei quindici giorni di residenza, hanno potuto conoscere da vicino tutti i siti di grande valore ambientale storico e culturale ricadenti nel parco: la Ferdinandea, le ferriere di Mongiana, i geositi di Nardo di Pace, le carbonaie di Serra San Bruno, la riserva naturale biogenetica di Mongiana etc. Un'esperienza, a detta dei ragazzi, indimenticabile tanto da meritare di essere raccontata in un calendario.
La Cia della Calabria con questa iniziativa ha voluto realizzare un documento ricordo per i ragazzi ma ha anche approfittato dell'occasione per lanciare un'azione di promozione del territorio. Il calendario, che nelle pagine contiene l'illustrazione dei siti del parco regionale delle serre, è stato inviato ai massimi organismi politici e istituzionali a livello nazionale e internazionale.
Il calendario, è stato presentato sabato scorso 23 gennaio, a Simeri Crichi (Catanzaro), presso la Sala Teatro della Scuola Media.
All'iniziativa, erano presenti gli studenti dell'istituto con le loro famiglie e molti agricoltori provenienti dalle varie province calabresi.
Tra gli altri, sono intervenuti: Giuseppe Mangone, presidente della Cia Calabria, Rosa Critelli, responsabile del progetto "A Scuola con la Cia", Caterina Anania, dirigente dell'Istituto Benedetto Citriniti di Simeri Crichi, Piero Amato, assessore Regionale all'Agricoltura Regione Calabria.
Concludendo i lavori, l'assessore Amato ha espresso vivo apprezzamento per l'importante iniziativa e per il progetto della Cia, per il grande valore che esso assume, non solo per le nuove generazioni sul tema della ricostruzione del loro rapporto con le migliori tradizioni dell'antica civiltà del mondo contadino ma, anche, per la promozione di un'immagine positiva della regione, attraverso la diffusione di un'appropriata informazione sulle numerose bellezze naturali e sulle cose importanti e buone che vengono realizzate.