Boom per cicoria, cipolla e ceci: 21 mila ettari in Italia
Indagine di Assosementi, ortive e aromatiche +20%
Sono stati 21.000 gli ettari destinati alla moltiplicazione delle sementi ortive e aromatiche nel 2017 in Italia con una crescita del 20% circa, un dato che conferma il nostro Paese leader del settore in Europa con la Francia. È il quadro che emerge dall’indagine condotta da Assosementi, l’associazione che rappresenta le aziende sementiere italiane.
In particolare, nell’ultimo anno, le sementi da orto hanno interessato 14.800 ettari di superficie (+19%), con una crescita record per cicoria (+83%), cipolla (+45%) e cavoli (+25%). Svetta anche la performance del cece, che sfiora i 1.400 ettari investiti (più che decuplicate le superfici rispetto al 2016).
A livello regionale, si confermano le consolidate gerarchie nazionali con l’Emilia Romagna prima classificata, con quasi 11.000 ettari dedicati. Stabile la Puglia, mentre evidenziano una sensibile riduzione (circa il 50% rispetto all’anno precedente) le Marche, regione storicamente importante per la moltiplicazione sementiera delle ortive.
L’indagine completa qui