Ue: da bioeconomia un milione di nuovi posti di lavoro
Il punto a Bucarest nella riunione informale dei ministri dell’Agricoltura europei
La strategia Ue sulla bioeconomia potrebbe portare nel corso di un decennio, a un milione di nuovi posti di lavoro. L’annuncio arriva dal Phil Hogan, il commissario europeo per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale, alla riunione informale dei ministri dell'Agricoltura dell'Ue in corso a Bucarest.
“Grazie alla nuova Pac -ha dichiarato Hogan, come riportato da AgriFoodToday- che dovrebbe partire dopo il 2020, ci saranno più risorse europee per i piccoli e medi agricoltori. Individueremo misure concrete in sede di Consiglio per garantire che l'intero ambiente rurale benefici degli investimenti.
Vi è un'intensa discussione in seno al Consiglio Agricoltura sul bilancio della Pac e questo sarà deciso entro la fine dell'anno a livello di Parlamento europeo. La Commissione europea -ha continuato il commissario Ue- ha sottolineato l'importanza di avere più denaro per i piccoli e medi agricoltori. Questa è la nostra proposta”.
Sempre da Bucarest, è l’Alleanza europea per la bioeconomia (Euba) a chiedere indicatori specifici nei futuri piani strategici della Pac e maggiore coerenza tra tutte le politiche collegate alla bioeconomia, ciò proprio per incoraggiare gli Stati membri ad assumere misure concrete in un settore in grado di attivare ricerca e innovazione, economia circolare, finanza sostenibile e fondi Ue, biodiversità e tutela del paesaggio.