22 Settembre 2006
Assegnati ad Ancona i premi "Bandiera Verde" per il 2006
Nell'aula del Rettorato dell'Università Politecnica delle Marche ad Ancona, gremita di imprenditori agricoli, pubblici amministratori (fra gli altri, il presidente del Consiglio regionale Raffaele Bucciarelli e il presidente della Provincia Enzo Giancarli), oltre a molti esperti, questa mattina sono state consegnate le Bandiere Verdi Agricoltura 2006. Un premio nazionale, promosso dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori, che costituisce un prestigioso riconoscimento per coloro che si sono impegnati meritoriamente nella modernizzazione e valorizzazione dell'agricoltura, nonché nella difesa del territorio. La cerimonia è stata conclusa dal presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi.
Le motivazioni del premio sono state sottolineate nella relazione d'apertura dal responsabile nazionale "Bandiera Verde" Marco Giardini, "Con la nostra bandiera -ha affermato- non soltanto certifichiamo un territorio, un prodotto che qualifica l'azione svolta da un ente locale, da un'impresa agricola o agrituristica, ma soprattutto un metodo nuovo di approccio con la società e con il territorio".
"Bandiera Verde" è stata ideata nel 2003. Quest'anno il vessillo ha assunto valore nazionale. In questa edizione sono stati premiati, da un apposito comitato esaminatore, sei comuni, sei aziende agricole di varie regioni ed anche (fuori concorso) cinque personalità che hanno operato per l'evoluzione dell'agricoltura strettamente collegata al rispetto dell'ambiente e del territorio. Complessivamente finora sono state assegnate 83 bandiere verdi, di cui 17 di quest'anno.
Tra i vari interventi, quelli del prof. Andrea Segrè, preside della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna, di Mario Capanna, presidente del Consiglio dei Diritti Genetici e di Franco Foresta Martin, de "Il Corriere della Sera".
Ed ecco l'elenco dei vincitori 2006:
COMUNI
Ripatransone (Ap), Palena (Ch), Torano Nuovo (Te), Palombaro (Ch), Sant'Eusanio del Sangro, e San Salvo (Ch.)
AZIENDE AGRICOLE
Bosco degli Ulivi (Ch), Cooperativa Agricola San Romualdo (An), Cantina Sangro (Ch), Cooperativa Are (Te), POG Scarl del Garda (Vr), Az. Agricola Pala Luca (Pu)
PREMIATI FUORI CONCORSO
Prof. Andrea Segrè, preside della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna; Mario Capanna, presidente del Consiglio dei Diritti Genetici; Alberto Morgante, presidente del Consorzio "Prosciutto San Daniele"; Anna Scafuri, giornalista responsabile della rubrica del Tg1 "Terra e Sapori"; Franco Foresta Martin, redattore scientifico e ambientale de "Il Corriere della Sera".