21 Febbraio 2007

Ascoli Piceno: nuovo corso di potatura di Cia e Aioma. Aperte le iscrizioni

Condividi




Al via il secondo corso teorico e pratico dedicato alla potatura di allevamento, di produzione e di riforma dedicato agli esperti del settore. Dopo l'ampia adesione riscontrata al corso di potatura organizzato nei mesi scorsi dall'Aioma-Associazione interregionale olivicola del Medio Adriatico in collaborazione con la Cia provinciale di Ascoli Piceno le due associazioni promuovono un nuovo corso di potatura.
Questa fase importantissima della gestione dell'oliveto rappresenta un momento per contribuire alla formazione degli operatori del settore. Il percorso formativo avrà inizio mercoledì 4 aprile, articolato in 5 lezioni che si svolgeranno al Centro sociale Marina Palmense di Fermo con giornate di prove di potatura in campo in alcune aziende olivicole del Fermano.
Nel corso interverranno docenti di elevata professionalità come il dott. Giorgio Panelli o altri docenti dell'Istituto sperimentale di olivicoltura di Spoleto, la dottoressa Barbara Alfei, esperta in olivicoltura dell'Assam, il prof. Leonardo Seghetti, dell'Istituto tecnico agrario statale di Ascoli Piceno, Giuliano Stimilli, del Servizio fitopatologico regionale delle Marche.
Numerose saranno le tematiche affrontate durante le lezioni che spazieranno dai fattori tecnologici della qualità dell'olio alla difesa fitosanitaria dell'oliveto, dalla progettazione dell'impianto dell'oliveto alle tecniche colturali in olivicoltura.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici dell'Aioma. al numero 071 2073196, consultando il sito <a href="http://www.aioma.it/">www.aioma.it</a>, o inviando un e mail a<a href="mailto:aioma@aioma.it">aioma@aioma.it</a>.
Si ricorda, inoltre, che, a conclusione del corso, saranno rilasciati gli attestati di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno i 2/3 delle lezioni. I partecipanti al corso di potatura potranno iscriversi al successivo concorso regionale di potatura dell'olivo e se riceveranno l'idoneità potranno iscriversi all'elenco regionale degli operatori abilitati alla potatura dell'olivo, tenuto presso l'Assam.