Api: tavolo al Mipaaft per trovare risposte a sostegno settore
Sottosegretario Pesce, vanno tutelati 1,5 mln di alveari e 40 varietà miele italiano
Trovare soluzioni alle problematiche del settore apistico. Questo l’obiettivo del tavolo di lavoro sul tema convocato al Mipaaft.
“La convocazione del tavolo -ha detto il sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Alessandra Pesce, che ha presieduto i lavori- rappresenta una pronta risposta per reagire, in maniera efficace a tempestiva, alle difficili condizioni del comparto, così provato dalle ultime emergenze climatiche che hanno comportato una grave perdita di produzione, a cui si sommano gravi difficoltà di mercato dovute alla concorrenza del miele d'importazione. Il settore apistico ha conosciuto nell'ultimo anno un'attenzione crescente, a livello di politiche Ue e a livello nazionale, con lo stanziamento nella finanziaria 2019 di 2 milioni di euro finalizzati alla realizzazione di progetti dedicati”.
Con oltre 55.000 apicoltori, un numero di alveari vicino al milione e mezzo, la produzione di circa 40 varietà di mieli diversi, l'apicoltura costituisce un importante tassello del comparto agricolo nazionale con un buon livello di capacità produttiva, oltre all'importante funzione impollinatrice che le api svolgono. Dati che chiariscono le ragioni dell'impegno del Ministero a sostegno degli apicoltori.
“Occorre agire per ottimizzare l'intervento pubblico integrando le diverse azioni, dalla ricerca al sostegno di allevatori e produzioni, dai controlli alla comunicazione ai consumatori -ha aggiunto Pesce-. Vi sono congrue risorse su cui poter contare, l'impegno è di utilizzarle in maniera integrata e complementare affinché abbiano ricadute e impatti positivi su tutto il settore”.