30 Settembre 2019 | None

Alleanza FAO-UNEP su alimentazione sostenibile e biodiversità

#cooperazione #alimentazione #biodiversità #clima #sostenibilità
Condividi

Collaborazione intensificata anche su clima e aree urbane

Si rinnova l’alleanza e la cooperazione tra l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) e il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).

Il memorandum d'intesa, che consolida la collaborazione formale iniziata nel 1977, è stato firmato dal direttore generale della FAO Qu Dongyu e dal direttore esecutivo dell'UNEP Inger Andersen.

L'accordo delinea un piano per capitalizzare un rapporto già consolidato e segnala che la collaborazione si concentrerà su temi decisivi come i sistemi alimentari sostenibili, i servizi ecosistemici e la biodiversità in agricoltura, la silvicoltura e la pesca, dati e statistiche, strumenti giuridici internazionali, questioni legislative e normative.

Entrambe le agenzie hanno indicato il programma per i sistemi alimentari sostenibili della rete One Planet -un'alleanza multisettoriale che vanta oltre 95 partner, tra cui agenzie delle Nazioni Unite e istituzioni governative, centri di ricerca, il settore privato e la società civile- come soluzione efficace per unire i loro sforzi e mobilitare il sostegno politico e finanziario per raggiungere congiuntamente l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile “Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili”.

Sia FAO che UNEP hanno evidenziato, inoltre, l'intenzione di rafforzare la collaborazione sui temi della biodiversità e di sostenere gli Stati membri nel formulare e sottoscrivere impegni sul clima più ambiziosi.