22 Luglio 2011

Al Monte Cucco con il mondiale di deltaplano. In vetrina i sapori, la qualità e la tipicità dell'agroalimentare "made in Umbria"

Condividi



Anche l'agricoltura umbra scende in campo in occasione del 18° Campionato mondiale di volo libero in corso di svolgimento a Sigillo nella splendida cornice del Monte Cucco. La Cia dell' Umbria, infatti, porterà "in volo", nel cuore del Parco, le eccellenze, i sapori, la qualità e la tipicità dell' agroalimentare "made in Umbria" con una mostra-mercato che si terrà a Sigillo, in piazza Martiri, il 23 e 24 luglio.
Una straordinaria occasione di promozione delle specialità e dei prodotti regionali in un territorio conosciuto non soltanto per le bontà e le tradizioni millenarie ma anche per la bellezza dei suoi paesaggi naturali e la ricchezza del patrimonio storico-culturale.
Tra le imprese agricole aderenti alla Cia e presenti a Sigillo con le loro pregevolezze, vi saranno anche quelle che partecipano, attraverso il progetto "I tesori della terra d' Appennino", ad un' interessante iniziativa di promozione dei prodotti biologici, tipici e di qualità.
L' obiettivo è quello di valorizzare sempre meglio le risorse straordinarie dell'agricoltura, degli imprenditori e del loro lavoro, evidenziando il forte collegamento delle produzioni al territorio, nel pieno rispetto dell' ambiente e della natura. Non solo un messaggio, quindi, ma una partecipazione con la quale si vuole rafforzare l'importante rapporto ambiente-sport-mondo rurale-alimentazione. Un rapporto che si fonda su valori veri e significativi che rappresenta un formidabile veicolo educativo, di conoscenza e di crescita per le nuove generazioni.
Sotto i riflettori, a debuttare così in questo primo fine settimana di sapori, sarà l'olio, il re del "paniere dei mondiali" che insieme al meglio dei prodotti umbri, testimonierà l'impegno della Cia per le produzioni sane e prive di Ogm e per la memoria delle tradizioni storiche, culturali, alimentari umbre, considerate una ricchezza da preservare e valorizzare.
Proprio su questi principi si fonda l'alleanza tra lo sport e il mondo dell'agroalimentare; due realtà che, nel suggestivo scenario del Monte Cucco, contribuiscono a consacrare in questi giorni Sigillo capitale mondiale del volo libero e il Parco unica e straordinaria location per il benessere e gli sport all' aria aperta.